OCSE (App. III, 11, p. 295)
Adolfo Maresca
È questa la sigla che indica l'ente internazionale denominato Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e destinato, come dice il suo stesso [...] e della cooperazione mutua, la ripresa del commercio internazionale e dello sviluppo economico.
Bibl.: R. Monaco, Lezioni di Organizzazioneinternazionale, vol. II: Diritto degli enti economici internazionali, Torino 1961, p. 108 segg.; A. Maresca ...
Leggi Tutto
MODERNISMO (ted. Reformkatholizismus)
Mario Niccoli
Con questo termine o, più esattamente, con quello di modernismo cattolico si indica quel movimento di riforma interna del cattolicismo patrocinato [...] il 15 gennaio 1909. Né, infine, si dimostrarono più vitali alcuni tentativi o abbozzi di tentativi di organizzazioneinternazionale: principale la fondazione a Ginevra di una Revue moderniste internationale diretta da Antonino de Stefano e pubblicata ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] , e non costituiscono quindi che una piccola conquista nel campo dell'intesa internazionale.
Molto hanno cercato di fare la Società delle nazioni, e l'Organizzazioneinternazionale del lavoro, sia per unificare la legislazione dei varî paesi di ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] IMMARSAT per dirigere la navigazione attraverso i satelliti, ecc.
Infine, va ricordata l'azione dell'OIL (OrganizzazioneInternazionale del Lavoro) che nelle sue sessioni speciali ha dedicato molta attenzione ai problemi dei marittimi, con ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] altri Stati. Il GATT era dunque un accordo di commercio multilaterale. Non si realizzò, come era auspicato, l'istituzione di un'organizzazioneinternazionale. Si è dovuto attendere il 1995 perché i paesi riuscissero a dar vita a una vera e propria ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] ma bisogna tener conto di coloro che non hanno potuto o voluto ritornarvi e distinguere, secondo la terminologia dell'Organizzazioneinternazionale del lavoro, da un lato, le personnes déplacées e i réfugiés in senso proprio, stranieri per il paese ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] dei circoli velici secondo regolamenti e calendarî concordati con le associazioni veliche nazionali e internazionali; a capo di esse vi è l'organizzazioneinternazionale IYRU (International Yacht Racing Union) con sede a Londra; ad essa sono iscritte ...
Leggi Tutto
IMPIANTI DI RISALITA
Pietro D'Armini
Con questa denominazione s'intende indicare ogni sistema di trasporto, messo in opera nelle località sciistiche, che permetta agli sciatori di raggiungere da valle [...] di Bolzano del 1948 e 1952, Ministero dei Trasporti, Roma; gli Atti dei sei Congressi internazionali dei trasporti a fune della OITAF (OrganizzazioneInternazionale dei Trasporti a Fune), Roma 1957, Parigi 1963, Lucerna 1969, Vienna 1975, Monaco di ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] sono state tratteggiate le grandi linee di questo sforzo organizzativo tendente verso forme di maggiore solidarietà economica internazionale; è stata precisata la funzionalità della Organizzazioneinternazionale e le sue attribuzioni (accordo per la ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] un Centro di informazioni per la raccolta e la diffusione di tutti i dati necessarî ai governi e alle organizzazioniinternazionali interessate, con particolare riguardo, per il momento, ai bisogni e alle disponibilità di lavoro dei paesi europei. È ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...