Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] ’ambiente sono stati dedicati dodici progetti nel 2009, e oltre il 65% dei finanziamenti. Nella sua azione la Coi coopera con svariate organizzazioniinternazionali tra cui Nazioni Unite, Unione Europea, Banca mondiale, Banca africana di sviluppo e ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] ’ambiente sono stati dedicati dodici progetti nel 2009, e oltre il 65% dei finanziamenti. Nella sua azione la Coi coopera con svariate organizzazioniinternazionali tra cui Nazioni Unite, Unione Europea, Banca mondiale, Banca africana di sviluppo e ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] ’ambiente sono stati dedicati dodici progetti nel 2009, e oltre il 65% dei finanziamenti. Nella sua azione la Coi coopera con svariate organizzazioniinternazionali tra cui Nazioni Unite, Unione Europea, Banca mondiale, Banca africana di sviluppo e ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale. È membro delle principali organizzazioni regionali dell’area: il Forum delle isole [...] restano Thailandia, Costa d’Avorio e Giappone. Un incremento dell’interscambio con l’estero potrebbe derivare dalla partecipazione all’Organizzazioneinternazionale del commercio, di cui Vanuatu è entrata a far parte nell’agosto 2012. L’ingresso nell ...
Leggi Tutto
International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] gestione delle risorse minerarie nell’area marittima esterna alle giurisdizioni nazionali. L’Isa è divenuta un’organizzazioneinternazionale pienamente operativa nel giugno del 1996, quando stabilì il proprio quartier generale a Kingston, in Giamaica ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] restano Giappone e Thailandia. Un incremento dell’interscambio con l’estero potrebbe derivare dalla partecipazione all’Organizzazioneinternazionale del commercio, di cui Vanuatu è entrata a far parte nell’agosto 2012. Peso non secondario ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] gestione delle risorse minerarie nell’area marittima esterna alle giurisdizioni nazionali. L’Isa è divenuta un’organizzazioneinternazionale pienamente operativa nel giugno del 1996, quando stabilì il proprio quartier generale a Kingston, in Giamaica ...
Leggi Tutto
dominio
dominio termine utilizzato in matematica con diversi significati; in generale, si riferisce comunque a un ambiente in cui si opera.
☐ In algebra e analisi, il dominio di una funzione ƒ: X → Y [...] tipo (com per siti commerciali, edu per i siti di carattere educativo, gov per i siti governativi ecc.). L’organizzazioneinternazionale che gestisce il sistema dei nomi a domini di primo livello è I’icann (Internet Corporation for Assigned Names and ...
Leggi Tutto
Stoccolma, accordo di
Accordo firmato a Stoccolma nell’ambito della Conferenza sul disarmo in Europa (CDE, Conference on confidence-and security-building measures and Disarmament in Europe), conclusasi [...] nel settembre 1986. Con esso, gli Stati della CSCE (Conference on Security and Cooperation in Europe, l’organizzazioneinternazionale sorta a Helsinki nel 1973 con lo scopo di riprendere il dialogo tra Est e Ovest nel corso della guerra fredda, e dal ...
Leggi Tutto
NATO (North Atlantic Treaty Organization)
NATO (North Atlantic Treaty Organization) Organizzazioneinternazionale per la collaborazione nella difesa, istituita nel 1949 a Washington con la firma del [...] pratico non è mai intervenuta direttamente per difendere uno Stato membro, poiché non si sono mai verificate aggressioni militari, l’organizzazione è comunque entrata in azione in due occasioni. Nel 1999, durante la guerra del Kosovo, ha condotto un ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...