United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] per lo sviluppo. Nato nel 1969, il suo compito è quello di assistere i governi e le organizzazioniinternazionali nell’attuazione delle politiche demografiche. Il Fondo è impegnato nella prevenzione della mortalità infantile e delle altre malattie ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] dal Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP, United Nations Development Programme), dall'UNEP, dall'Organizzazioneinternazionale per il legname tropicale (lTTO, lnternational Tropical Timber Organization), dalla Banca Mondiale, dal CSD e ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] di St. Louis del 1904 e di Stoccolma del 1912, nei primi decenni del 20° secolo la mancanza di un'organizzazioneinternazionale costituì un grosso ostacolo allo sviluppo di attività agonistiche al di fuori dei confini nazionali. L'esigenza di una ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] la moratoria - vigente di fatto - sugli esperimenti di esplosioni nucleari.
Nel frattempo è già nata un’organizzazioneinternazionale, prevista dal Ctbt: si tratta della Comprehensive Test Ban Treaty Organization (Ctbto), con sede a Vienna, avente ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] -Lac sulle migrazioni) e con l’Asia (Riunione annuale Eu-Asem dei direttori generali per l’immigrazione). L’Organizzazioneinternazionale per le migrazioni (Iom) fornisce servizi e consiglio a governi e migranti per promuovere una migrazione umana e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di dati ufficiali circa le dimensioni del fenomeno, studi realizzati da organismi specializzati (per es. l'OIM, Organizzazioneinternazionale della migrazione), stimano intorno a qualche centinaio di migliaia le donne coinvolte in traffici rivolti al ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] leggi ad hoc (fig. 1).
Con l. 31 genn. 1961 nr. 50 è stato accordato un finanziamento alla Società italiana per l’organizzazioneinternazionale (SIOI). Con l. 9 marzo 1961 nr. 278 è stata finanziata la Biblioteca Dante Alighieri. Con l. 5 ag. 1961 nr ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] quanto proveniva dalla madrepatria ‒ il rugby si trasformasse in football americano e il cricket in baseball.
L'organizzazioneinternazionale
Nel 2004 i Giochi Olimpici moderni tornano a celebrarsi ad Atene, dove furono tenuti a battesimo nel 1896 ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] progressi in diverse iniziative di istruzione e cooperazione, comprese quelle con i paesi partner e le organizzazioniinternazionali. Attraverso il processo di pianificazione della difesa (Ndpp), l’Alleanza promuove un approccio comune allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] si compone di un sistema capillare di delegazioni estere, attualmente dislocate in 140 tra stati e sedi di organizzazioniinternazionali. Ciascuna delegazione, composta da personale delle istituzioni comunitarie e degli stati membri, è posta sotto l ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...