VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] il servizio dellavoro. Con ciò la regione venne di fatto sottratta alla sovranità della repubblica sociale italiana che da Verona e da Salò dovette accontentarsi di timide e inutili proteste.
Intanto nel Bellunese si andavano organizzando i primi ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] di rapporti internazionali delle regioni, commercio con l'estero, sicurezza dellavoro, istruzione, in questo scenario, le organizzazioniinternazionali (ONU, G8, World trade organization, Fondo monetario internazionale), le quali, tuttavia ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] dove era proprietario di un'officina per la lavorazionedel rame. I documenti contabili dei mercanti della gĕnīzāh organizzazioneinternazionale con sede a Kingston (Giamaica): l'Autorità internazionale dei fondi marini. La complessità e i costi del ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] tempi erano ormai maturi per creare una grande organizzazioneinternazionale in grado di raccogliere i cospicui fondi necessari per le difficoltà dellavoro ecologico applicato, oppure pretendono facilitazioni e condizioni di lavoro quali si possono ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] tutela dei diritti o della proprietà, chiunque può impadronirsi liberamente dellavoro di un altro, e la rovina dei beni in comune fiscale e politica. La maggior parte delle organizzazioniinternazionali che si occupano di tutela dell'ambiente (quale ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] più apprezzabili e aggiornati a livello internazionale.)
La conclusione di quel rapido quanto rendite della coltura»), ma anche dellavoro dei piccoli proprietari, di l’Istituto viennese). Avevano organizzazioni e produzioni cartografiche proprie, ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] istituzionali e del diritto internazionale. Nell’estate australe del 1975 l’imprenditore Renato Cepparo organizzò e finanziò trasferimento dell’informazione, rappresenta un aspetto non marginale dellavorodel CNR in Artide. Essa mira a stabilire un ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] sforzo di organizzazione della città consegue i risultati più significativi nell’avvio di un nuovo lavoro di tutto perché cominciano a subire gli effetti del più generale sviluppo internazionaledel fenomeno che, soprattutto nei paesi europei più ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] del Piano Condor in Paraguay (l'internazionale terrorista formata dalle dittature militari latinoamericane e organizzata si sono accentuate l'incidenza del debito estero, la precarizzazione del mercato dellavoro e la privatizzazione delle imprese ...
Leggi Tutto
Movimenti alternativi
Silvia Moretti
Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli
Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] Organizzazione mondiale del commercio (WTO, World trade organization), si verificarono le prime imponenti manifestazioni di piazza contro la globalizzazione. La protesta giovanile e di una parte della società civile internazionaledellavoro, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...