BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] dei Paschi di Siena, la Banca Nazionale delLavoro e il Banco di Sardegna.
I salvataggi di relazioni commerciali e finanziarie internazionali, con libera circolazione dei è difficile sfuggire se l'organizzazione operativa si modella sulla banca ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] del 'lavoro associato' stabilisce la gestione dei lavoratori integralmente pianificata e introduce tre livelli di lavoro associato: le organizzazioni di base, le organizzazioni di lavoro e le organizzazioni a quello internazionale, in un ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] organizzazione di appartenenza. Il diffondersi dell'istruzione scolastica, inoltre, ha aumentato, in media, l'età in cui ha inizio una piena e autonoma partecipazione al mondo dellavoro rientrata nel mondo politico internazionale, con una chiara ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] riunite nella Lega internazionale delle cooperative (fondata nel 1895), che è la più antica e la più grande organizzazione di questo hanno il loro referente nelle suddivisioni dell'organizzazionedellavoro all'interno dell'unità produttiva (reparto, ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] pubblici poteri erano gestiti dalla Confindustria come organizzazione e non come intreccio di lobbies. lavorazione delle sanse o la produzione di alcool da vinaccia, in attesa che potesse riprendere, con la normalizzazione del commercio internazionale ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] riscontra a livello internazionale. Al contrario organizzazione politica e sociale delle istituzioni scolastiche e sui meccanismi di produzione dell'istruzione. Inoltre gli effetti dell'istruzione sulle informazioni riguardanti il mercato dellavoro ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] lavoro. Questo era stato una volta un compito vitale, e l'organizzazionedellavoro si è dimostrata una delle grandi forze liberatrici del da un ente fornito, in sede sia nazionale che internazionale, di credito sufficiente per imporre l'accordo; il ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] omogenee, economicamente integrate nel mercato internazionale e politicamente e culturalmente integrate sviluppo delle nuove tecnologie informatiche favorisce forme di organizzazionedellavoro decentrate in una sorta di revival della cottage ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] produzione e acquisto sull'organizzazione sociale in genere, e sul mercato dellavoro in particolare, sono rilevantissime delle sue abitudini di consumo; i suoi movimenti nazionali e internazionali; perfino le sue letture, se con la carta di credito ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] organizzativo da imitare anche per le aziende degli altri paesi che affrontano gli Stati Uniti nella competizione internazionale. di alti costi fissi, ricorrono a una netta divisione dellavoro in senso sia orizzontale che verticale (ovvero fra ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...