Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] richieste del codice, il nome ha validità internazionale. rilievo che aveva avuto, in precedenza, la funzione nei lavori di M. Malpighi, N. Grew e S. Hales Stoccolma una conferenza sull'ambiente umano, organizzata dalle Nazioni Unite, nella quale si ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e promuovono una nuova organizzazione simile a quella dei costituisce prima - deve implicare ‟l'abolizione dellavoro come tale". Ecco il Marx di Marcuse Marx perché deluso dalle vicende del comunismo internazionale, ma anche per il bisogno ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] alanina e acido amminobutirrico. Al I Simposio internazionale sull'origine della vita, tenutosi a Mosca di traduzione e di replicazione organizzato in modo molto più semplice la verifica nel mezzo interstellare dellavoro svolto in laboratorio, nel ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] possibile conservazione.
Parlamento europeo. - Una parte importante dellavorodel Parlamento consiste nell'adottare risoluzioni, il cui effetto Consiglio professionale per le organizzazioniinternazionali delle scienze mediche, del 1993. Anche il ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] 1956 l'Unione Internazionale di Biochimica insediò una Commissione internazionale, presieduta da da diversi materiali, ma gran parte dellavoro chimico si riferisce all'enzima dell'albume fuori di ogni dubbio l'organizzazione in subunità di alcune ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] primo congresso internazionaledel fago. Si tiene a Royaumont, vicino Parigi, organizzato da André Lwoff.
Scoperta del gigantopiteco. problem for partial differential equations. L'importanza dellavoro di Calderón è legata alla teoria sviluppata ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] internazionale, in considerazione del significato universale dei geni, ma non fu possibile stabilire una regolamentazione dellavoro parte della fase S del ciclo.
b) L'organizzazione delle sequenze del DNA
Le sequenze del DNA possono essere suddivise ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] aumento della divisione dellavoro nell'industria manifatturiera, "obiettivi e fini (perseguiti dalla comunità internazionale) sono la crescita economica all'interno Terra.
L'ecosistema è un sistema auto organizzato che si è evoluto per un lungo ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] correnti artificiali, a partire dal lavoro di Tidy nel secolo scorso spray. L'importanza internazionaledel problema è chiaramente dimostrata (Documento sui criteri ambientali) pubblicato dall'Organizzazione mondiale della sanità. La sterilizzazione di ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] Organizzazione Mondiale della Sanità ha promosso e realizzato vaste campagne in varie parti del commerciali, specie nell'ambito internazionale, sono state stabilite norme di lavorazione, si rendono necessarie adeguate norme d'igiene dellavoro. Dato ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...