Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] si sono articolate sul miglioramento della qualità e l'organizzazione in distretti locali specializzati; ma nel periodo più l'ingresso nel commercio internazionale di grandi Paesi caratterizzati da basso costo dellavoro e da una specializzazione ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] nei suoi connotati di organizzazione estiva e per famiglie, conseguenza di una sfavorevole congiuntura internazionale il turismo straniero (per lo , serie BB 1, 56 (1983); Famiglia e mercato dellavoro in un'economia periferica, a cura di M. Paci, ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] cui abitiamo e lavoriamo (Sereni 1961). Di questa realtà il p. riflette con tale ampiezza i modi di organizzazione che, attraverso , il progetto di B. Tschumi, vincitore del concorso internazionaledel 1982, articola fra due testate costruite - il ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] in vari campi (costituzionale, agrario, dellavoro, della salute, ecc.).
La mancata internazionale attuale.
Un'apertura antiaccademica caratterizza l'attività del Centro de Bellas Artes, iniziata nel 1924. In questo stesso anno il Centro organizza ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] rete urbana tende così a organizzarsi su due livelli principali: uno locale/regionale e uno internazionale, che comprende i nodi in massiccio ingresso della manodopera femminile nel mondo dellavoro. Le aree lasciate libere dagli impianti industriali ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] molto progredite e a una moderna organizzazione delle aziende.
Rispetto al 1960, risulta comprendendo un mercato dellavoro unico, l'armonizzazione del diritto, una " d'introdurre in S. le tendenze post-cubiste internazionali (J. Arp, P.C. Mondrian, ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] quanti sono gli esseri umani.
Il ruolo della p. nell'organizzazione della società è anch'esso problematico. Secondo alcuni (per es per la cooperazione internazionale allo sviluppo del prossimo decennio, pubblicando l'importante lavoro Reshaping the ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] birra, la R. occupa poi posizioni forti nel mercato internazionale delle fibre tessili e dei tessuti (60.000 t prima fase la ridefinizione del quadro organizzativo e legale, e maggio 2005 e poi mandato ai lavori forzati in Siberia: un accanimento ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] i due terzi della forza lavoro complessiva, ma, utilizzando tecniche per converso dispone di università ben organizzate che garantiscono la formazione di una da una parte, con un aumento del prezzo internazionaledel petrolio, dall'altra, con una ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] durante i mesi estivi, avvalendosi dellavoro di docenti dell'università di su cui impostare la sua organizzazione economica.
Del totale della superficie agraria forestale funzioni nell'ambito regionale e internazionale, già da alcuni anni si ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...