La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] zucchero (800.000 q di zucchero) vengono lavorati localmente nelle industrie di trasformazione di Luanda, aperto alla penetrazione del capitale internazionale, nel tentativo di organizzazione, oltre che dell'alleanza esplicita della Rhodesia e del ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] terzo del prodotto interno lordo, impiegando l'80% delle forze di lavoro. 1996, il tema dell'organizzazione territoriale dello Stato divenne un seggi ottenuti dalla RENAMO).
Sul piano internazionale, la fine del regime segregazionista in Sudafrica e l ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] del Consiglio d'intesa, organizzazione alla quale l'A. V. apparteneva e alla quale rimase però fedele; nel corso degli anni il governo estendeva la propria azione in campo internazionaledel governo e ridotto quello dei militari; da maggio si lavora ...
Leggi Tutto
PARIGI (XXVI, p. 331; App. II, 11, p. 506; III, 11, p. 365)
Giorgio Piccinato
Architettura e urbanistica. - Nel 1972 risiedevano, nella Région de Paris, 9.800.000 persone, poco meno di un quinto dell'intera [...] dei posti di lavoro - il 7,4% contro il 5% nazionale nello stesso periodo. Le modificazioni intervenute nella struttura economica del paese e, soprattutto, la crescita legata a un più stretto inserimento nel mercato internazionale, hanno pesato anche ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] auspici degli organismi finanziari internazionali - un riassetto globale dell'organizzazione economica, la quale ha quasi i tre quarti della forza lavoro e contribuisce per poco più di un quarto alla formazione del PIL; fornisce prodotti destinati al ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] % delle forze di lavoro, in tempi normali ha i suoi punti di forza nella coltivazione del caffè (la quale internazionale, il governo di Koroma subì la pressione economica e militare delle truppe, in prevalenza nigeriane, dell'ECOMOG, l'organizzazione ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] , con impianti per la lavorazione degli agrumi a Dangriga, per nel 1989 un registro mercantile internazionale e ha introdotto nel 1990 organizzazione che riunisce i paesi dell'istmo).
Storia
di Luisa Azzolini
Le vicende politiche del B., membro del ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] del suo tradizionale non allineamento. Altra direttrice importante delle relazioni internazionali grande povertà e dell’alto tasso di lavoro minorile (8%), sono pochi coloro interno, le Tigri Tamil, ben organizzato e equipaggiato. Anche per via della ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] è ancora proibito. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Who) alla crescita del pil per il 25% circa e occupa il 34% della forza lavoro maltese. L è dipeso dalla diversa interpretazione del diritto internazionale che Roma e Valletta ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] Australia.
Singapore è istituzionalmente organizzato come una repubblica parlamentare, lavoro in grado di sostenere nel medio e lungo periodo la crescita economica del paese del terrorismo internazionale. Proprio nell’antiterrorismo, del resto ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...