INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] della vecchia organizzazione unitaria coloniale dell'I. francese nascevano i quattro stati nuovi del Cambogia, del Laos, del Vietnam Settentrionale e del Vietnam Meridionale. La Francia dové impegnarsi, anche con atto internazionale, al rispetto ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] Hoxha, fu organizzata dal BK del K., gli arresti proseguivano, le forze paramilitari serbe non venivano ritirate; dall'altro numerosi erano i sequestri di persone da parte dell'UÇK.
Contemporaneamente, a livello internazionale, continuava il lavoro ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] nuova parità aurea del pesos, accettata dal Fondo monetario internazionale (al quale il anmistiare il González.
Il grande piano di lavori pubblici del Frente popular non poté però essere messo armi e una vasta organizzazione di tipo militare. Pertanto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] lavori forzati, sentenza confermata in appello (luglio 2002). Il caso provocò aspre proteste internazionali l'attività del Partito laburista, che di fatto dava voce ai Fratelli musulmani (al-Iẖwān al-Muslimūn), organizzazione politica fondata ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] l'organizzazione economico-amministrativa italiana e ha richiesto a molti italiani di continuare il lavoro intrapreso. determinare in base ad un accordo internazionale. Successivamente il ripristino del governo del negus, in relazione alle necessità ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] Egitto, come animali da lavoro. La pesca dà 550 del dibattito ad un momento più opportuno) e dell'insuccesso di ogni tentativo di componimento amichevole fu l'inizio dell'azione terroristica (1° aprile 1955) condotta dall'organizzazioneinternazionale ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] formazione del prodotto nazionale, occupando un'analoga percentuale di forza lavoro, suo appoggio ai palestinesi e all'organizzazione libanese di ḥezbollāh (Partito di Dio fine del 2003 e l'inizio del 2004 cresceva la pressione internazionale sulla ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] da quella ebraica.
Sia per le vicende del passato (le numerosissime vittime durante la Seconda paludi, è oggi abbastanza fiorente e dà lavoro a poco più di un quinto della organismi internazionali, come il Consiglio d'Europa e l'Organizzazione per ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] produttivo FIAT-SATA, caratterizzato da un'organizzazione ispirata al 'modello Toyota' e il 10% delle forze di lavoro, prevalentemente in unità produttive di connessi all'accresciuta concorrenza internazionale nel settore del mobile imbottito e alla ...
Leggi Tutto
Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] a 400.000 i posti di lavoro nel settore: la metà di quelli imprese sia una ancora vitale organizzazione distrettuale: in quasi tutti internazionale, il primato dell'industria enologica e della filiera vitivinicola delle colline delle Langhe e del ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...