Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] Kučma, con l’appoggio del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale 65,7% della forza lavoro, generando il 58,8% del PIL. Di rilievo d.C. Nella seconda metà del 9° sec. si trovavano sotto l’organizzazione politica della Rus´ di Kiev ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] del PIL e occupa meno di un quinto della forza lavoro; la definitiva vittoria del Paese sull'organizzazione terroristica.
L ; Ismā‛īl Fattāḥ, autore di opere monumentali di respiro internazionale (monumento ai Martiri di Baghdad, 1981-83); Zyā’ al ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] organizzazione economica e politica, ha raggiunto un livello di vita molto elevato, il reddito pro capite è uno dei più alti del mondo. Tuttavia, nel 2008 la crisi bancaria internazionale Museum), attivo dal 1978. Lavorano dagli anni 1980 nell’ambito ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] arabica alla ricerca di lavoro.
La stratificazione interna alla tribù. A ogni livello dell’organizzazione sociale è un consiglio a del presidente Mohamed e del suo governo, ciò che ha suscitato aspre reazioni da parte della comunità internazionale ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] .
Diritto internazionale
In passato la c. giuridica delle persone e i diversi aspetti del diritto di organizzativa
L’apporto dell’imprenditore alla produzione, consistente nel coordinamento delle energie lavorative, delle risorse naturali e del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] questi ebbero un lungo periodo di fioritura e organizzarono un potente Stato (il regno di Monomotapa), noto (che occupa oltre il 65% della forza lavoro e contribuisce al PIL per il 19%), il ’ostracismo internazionale; le voci critiche del regime ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] internazionale (uno di essi si estende anche nel territorio del calzature, lavorazionedel legno, del Sahel per la reciproca difesa militare. Nel gennaio 2024 il Paese si è ritirato dalla ECOWAS a seguito delle sanzioni imposte dall'organizzazione ...
Leggi Tutto
Cisgiordània Nome con il quale si designa comunemente quella parte della Palestina (comprendente, fra l'altro, il settore orientale di Gerusalemme), detta anche West Bank, con riferimento al territorio [...] decisione del governo guidato da Ariel Sharon di avviare i lavoriorganizzazione fondamentalista responsabile del colpo di Stato a Gaza. La divisione di fatto tra la C. e Gaza garantì al presidente palestinese l’appoggio della comunità internazionale ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] in Slovacchia). Sono poi stati iniziati dei lavori per regolarizzare la Vltava e l'Elba dagli scioperi scatenati dalle organizzazioni operaie, mentre notevoli il prossimo bersaglio del Reich.
Gli avvenimenti internazionali intanto precipitavano: lo ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] lavoro di reintegrazione pittorica, incoraggiato anche dal consenso degli specialisti che parteciparono nel 1982, a Genova, al primo convegno di studi organizzato n. 1357, la legge urbanistica del 17 agosto 1942 n. 1150 ( Esposizione Internazionale ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...