Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] mentre i giovani premono sul mercato dellavoro e né l'industria né il nel tentativo di rompere l'isolamento internazionale che condannava il Paese per diverse operazioni di polizia contro presunti membri dell'organizzazione al-Qā̔ida (dic. 2001 e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] internazionale anche per il rapimento di numerosi lavoratori delle compagnie straniere. Nel 2007 a Obasanjo è subentrato U. Yar’Adua, sempre del centrali del Paese; azioni terroristiche sono state condotte in particolare da Boko Haram, organizzazione ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] tuttora in corso di organizzazione quando l'intervento del Giappone e la successiva organismo abbisognevole di un complesso lavoro di riassestamento sia come materiale cinesi: la contrazione degli scambî internazionali, la necessità di maggiori spese ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] di influire sull'organizzazione regionale. Al contrario in piena evoluzione e che i grandi lavori d'irrigazione resi possibili dalle dighe costruite la ridefinizione dell'assetto internazionale conseguente al crollo del blocco sovietico situò la ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] più del 30% della forza lavoro ma del VPN (che, rimasto ancorato a una visione fortemente federalista, perse progressivamente importanza). Nel marzo 1991, fuoriuscito dal VPN, Mečiar costituì una nuova organizzazione accordi internazionali, ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] internazionali, ha determinato qualche piccolo progresso in campo macroeconomico, come la riduzione del deficit di bilancio, il contenimento dell'inflazione e la crescita costante del PIL. Nulla, però, è cambiato per quanto riguarda il lavoro ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] nei confronti del PASOK, organizzativa delle Olimpiadi, fissate per agosto. Il ritardo nel completamento dei lavori degli impianti e una serie di attentati terroristici (maggio-giugno 2004) avevano infatti allarmato l'opinione pubblica internazionale ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] 1960) sui 2 milioni di ab., il che fa del L. il paese meno popolato dell'Indocina in via 300 t) è estratto e lavorato parzialmente presso Phon Tiou, dall parte dell'organizzazione delle N. U.; nel luglio 1958 la Commissione internazionale di controllo ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] L'organizzazionelavoro su Tecnologia, crescita e occupazione che affrontasse i grandi temi di ricerca internazionale rivolti al superamento dei problemi della crescita e dell'occupazione - sia stato scelto l'ambiente, per esplicita indicazione del ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] le politiche dellavoro, delle abitazioni, del sistema di fretta le proprie strutture e la propria organizzazione, tanto che in molti casi si paesi europei, della possibilità dell'emigrazione internazionale verso i nuovi continenti per eliminare ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...