La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] primo congresso internazionaledel fago. Si tiene a Royaumont, vicino Parigi, organizzato da André Lwoff.
Scoperta del gigantopiteco. problem for partial differential equations. L'importanza dellavoro di Calderón è legata alla teoria sviluppata ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] . Nel gennaio del 1801, però, prima che la cooperazione internazionale lanciasse il suo poco prima della pubblicazione dellavoro di Howard. Infatti, trasformò nella Royal Astronomical Society. Questa organizzazione offrì una sede per le conferenze ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] le corvées, di portare avanti i lavori idraulici, di creare sbarramenti in questa la specificità del paesaggio urbano medievale.
L'organizzazione della rete idrografica inizia control, Grenoble 1981.
Istituto Internazionale di Storia Economica F. ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] via Panisperna, il loro appassionato interesse, la loro ambizione di figurare nel contesto internazionale insieme coi loro collega e maestro, la saggezza nell'organizzazionedellavoro di gruppo e nella divisione dei compiti (E. Segrè, E. F. fisico ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] internazionale che sancirà la separazione dei due stili alla fine del 1952. Nel 1954 la Federazione organizzò a la frazione o quota d’energia disponibile per il lavoro esterno, che viene realmente utilizzata durante l’avanzamento, rispetto ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Bruno
Simone Turchetti
PONTECORVO, Bruno. ‒ Nacque il 22 agosto 1913 a Marina di Pisa da Massimo e da Maria Maroni.
La coppia ebbe altri sette figli, tra cui il genetista di fama internazionale [...] internazionale, il mancato sostegno finanziario da parte del regime fascista, unito alle leggi razziali (1938), determinarono il suo smembramento. Solo Amaldi continuò a lavorare Oxford) dove l’organizzazione nucleare del governo britannico stava ...
Leggi Tutto
PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] di supernova, provocando l’espansione del guscio che lo avvolge e l organizzazione della ricerca astrofisica in Italia e al suo consolidamento internazionale, nonché alla divulgazione dell’astronomia presso il grande pubblico.
Opere: tra i lavori ...
Leggi Tutto
LANDRIANI, Marsilio
Marica Roda
Nacque a Milano il 1° ott. 1751 (Milano, Arch. stor. civico, Fondo famiglie, c. 826), da Giuseppe, giureconsulto e patrizio milanese, e Barbara Teresa Tornielli. Le fonti [...] descrizioni di macchine, processi produttivi e organizzazionedellavoro sono al centro delle relazioni, anche di rilievo occupata dal L. nel dibattito internazionale degli anni Settanta del Settecento venne dimenticata, superata dalla rivoluzione in ...
Leggi Tutto
aria
ària [Der. del lat. aera, dal gr. aèr] [GFS] Miscuglio gassoso di azoto e ossigeno, con piccole quantità di altri gas e vapori, che costituisce l'atmosfera terrestre e che con questa viene spesso [...] nelle nostre latitudini si spingono nel bacino del Mediterraneo e sulla Spagna (sulle carte circolazione d'acqua. Per diminuire il lavoro meccanico necessario, spec. quando la state fissate dall'Organizzazioneinternazionale dell'aviazione civile ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] delle macchine decadde il vecchio sistema dellavoro a domicilio, esercitato soprattutto nelle campagne e ammessa la nascita di nuove organizzazioni operaie; ma l’anno successivo l diverse attività su scala internazionale ed erano impegnati in primo ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...