Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] vi riescono sono i grandi mercanti che operano su scala internazionale e che possono arricchirsi non a spese degli altri segmenti a somma positiva. Da ciò trae impulso l’organizzazionedellavoro manifatturiero e la messa in pratica di progetti di ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] ', ad esempio, dellavoro svolto dagli addetti internazionali, il grado di accentramento o di decentramento finanziario: in altre parole i rapporti finanziari tra centro e periferia dell'organizzazione pubblica. Consentono di rispondere a quesiti del ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] capitalistica ed è espressione del processo di divisione dellavoro nell'organizzazione della produzione. L'evoluzione alle esigenze poste dalla diffusione delle regole del gioco della concorrenza internazionale e, dall'altro, l'impresa privata tende ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] per il 2003 una domanda di lavoro per oltre 13 milioni di posti e del sito (.it per l'Italia, .es per la Spagna, .co.uk per la Gran Bretagna, .de per la Germania ecc.), altri l'attività (per es., .org sta a indicare un'organizzazioneinternazionale ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] compongono: questo segno è la qualità dellavoro. Qualità che si è di e nelle città lontane. Alla metà del 12° secolo, erano già organizzate a Piacenza (1154), a Milano nuove generazioni creative a livello internazionale. Dal design industriale a ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] internazionale determinava la riorganizzazione delle strutture commerciali e una consistente crescita dei centri urbani.
La questione meridionale viene posta all'ordine del giorno dei lavori di un tessuto sociale organizzato in forme associative e ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] internazionale (scambi internazionali di merci e servizi, frammentazione dei processi produttivi, occupazione, diffusione di innovazioni tecnologiche e organizzative costi dellavoro inferiori a quelli del paese d'origine, la presenza del capitale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Il Medioevo tra etica e profitto
Giacomo Todeschini
Teologia, diritto e pensiero economico
Nel 1444 cessano di vivere due personaggi centrali della civiltà toscana cittadina e mercantile dell’ultimo [...] degno di ogni organizzazione familiare e che, del Duecento, dellavoro.
In questa prima fase deldel Monte di Pietà, Bologna 2001.
Ideologia del credito fra Tre e Quattrocento. Dall’Astesano ad Angelo da Chivasso, Atti del Convegno internazionaledel ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] può diventare pericoloso per tutta la comunità internazionale, quando questo shopping è fatto per lavoro costituisce uno strumento di controllo del territorio e di pressione sulle imprese legali con il conseguente rafforzamento delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] però di contenuto, ovvero di imprese competitive nei grandi oligopoli internazionali (v. Amatori, La grande ..., 1999).
Nonostante non 'economia del paese. Su questa base si sviluppa all'interno delle fabbriche un'organizzazionedellavoro anti- ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...