Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro e alla Corte dei conti, tra gli organi ausiliari del Governo, cui sono attribuiti i 1914 ed emanazione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), si occupa della organizzazione e del potenziamento dello ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.»). Come si vede cura di), L'articolo 11 della Costituzione. Baluardo della vocazione internazionale dell'Italia, Napoli, 2013, 1-30; Cheli, E. ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] . Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioniinternazionali intesi ad affermare e regolare i diritti dellavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] , n. 106).
L’invalidità sopravvenuta nel corso del rapporto
Le condizioni di salute del disabile possono mutare nel corso del rapporto di lavoro oppure può succedere che l’organizzazionedellavoro subisca cambiamenti tali da rendere le mansioni ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] di lavoratori della gig-economy. Esistono diversi studi, sostenuti da organizzazioniinternazionali, da G.Biasi, M., a cura di, Commentario breve allo statuto dellavoro autonomo e dellavoro agile, Milano, 2018, 67 e ss.
16 In particolare Ichino, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] pacifica organizzazioneinternazionale a loro presidio. Non basta enunciarli e prevedere loro nel sistema del diritto interno maestro, per usare le parole di Scarpelli, pazienza per un lavoro condotto punto per punto e passo per passo, amore per la ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dellavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] , con cui effettuare il confronto, a fronte del fatto che, come è ben noto, non di rado l’organizzazionedellavoro è tale che non coesistono lavoratori ad orario diverso in relazione alla stessa posizione lavorativa. Il co. 1 dell’art. 4, dunque ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] prassi degli appalti internazionali e successivamente recepita impresa, non determinando alcuna forma di organizzazione o associazione fra le imprese riunite. in sé il modello di distribuzione dellavoro di tipo quantitativo (che presuppone la ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] assicurando coerenza con la suddivisione operata a livello internazionale dall’ITU in bande di frequenze e con “esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza dellavoro e per la tutela del patrimonio aziendale”, sempre ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionaledel mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] lavori si conclusero a Montego Bay (Giamaica) con l’adozione del testo definitivo della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del nella Raccomandazione A 766 del 4.11.1993 dell’Organizzazione marittima internazionale (per approfondimenti sul ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...