Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] rete urbana tende così a organizzarsi su due livelli principali: uno locale/regionale e uno internazionale, che comprende i nodi in massiccio ingresso della manodopera femminile nel mondo dellavoro. Le aree lasciate libere dagli impianti industriali ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] della diffusione del Post-Moderno, è la Prima Mostra Internazionale di Architettura, organizzata da P W. Krönig (1965) sulla Sicilia, che insieme a numerosi altri lavori di taglio monografico testimoniano la vitalità di quest'area di ricerca varia, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] da essa. Terzo: le azioni costituiscono una struttura organizzata di eventi. E quarto: il loro significato è leggibile 'Internazionale Situazionista (sulla base anche del Rapport di G. Debord del 1958: "tesi sulla rivolu zione culturale") lavorano ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] lavori moltissimi programmi per ottimizzare l'organizzazione, effettuando l'analisi dei fabbisogni, la gestione contabile del attraverso reti pubbliche di telecomunicazione anche a livello internazionale. I dati così ricevuti dalle banche esterne ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] discussa nei Proceedings del ii Convegno internazionaledel 1984, ancora promosso dellavoro di gruppo, capace di misurarsi con successo con processi non passibili di sviluppo seriale. Ma unicità ed estemporaneità trasformano tali organizzazioni ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , e in punti certamente non secondari del sistema internazionaledel socialismo sovietico, di minacce alla stabilità stessa creare condizioni economiche e organizzative tali da favorire il miglioramento della qualità dellavoro e della produzione, ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in cui sono compresenti lavorazioni in opera o a piè d'opera (ormai organizzate e programmate con criteri industriali progettato da K. Kikutake e realizzato per l'Esposizione Internazionaledel Mare tenuta a Okinawa nel 1975: l'ossatura portante ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] organizzazioni e ideazioni a un tempo commerciali e culturali. Le idee del Maschinenstil, della Sachlich Schönheit , dellavoro qualitativo (Qualitätsarbeit) portarono alla fondazione del più vivace nel panorama internazionale, sia per l'effervescenza ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] quelle dei pochi giornalieri ufficiali, lavorano come mozzi o uomini di dello spazio urbano). In una tale organizzazione gli spazi privati (lotti) sono del Parco delle Madonie e del relativo ente di gestione.
Bibl.: 2ª Mostra internazionaledel ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] che dalla bidimensionalità del foglio da d. tende all'organizzazione e al controllo grafici successivi. Simile notorietà internazionale fu anche raggiunta dal regionalismo è possibile ancora parlare a proposito dellavoro grafico di R. Stern (n. ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...