In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] internazionale sarebbe caratterizzato dalla completa intrasferibilità dei fattori naturali e dalla difficile trasferibilità del capitale e dellavoro al consumatore è piuttosto lunga e l’organizzazione dell’attività commerciale è quasi sempre tutt’ ...
Leggi Tutto
Archeologia
Si definisce c. il linguaggio e il gusto artistico che una civiltà esprime in un dato periodo e che rimarrà tipico ed esemplare di quella civiltà, preso a modello e imitato per lungo tempo. [...] all’acquisizione di nuove tecnologie e al nuovo sistema di organizzazionedellavoro in squadre. Più in generale nel 5° sec. commercio internazionale, difendendo il libero scambio nel commercio estero. Ricardo esaminò la distribuzione del reddito ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] , alla mitologia della fuga dal mondo dellavoro: dove il gelato o la bevanda equivalgono conferma di una cultura internazionaledel linguaggio realista; rare eccezioni Quintavalle, G. Bianchino, Conoscere l'organizzazione. L'immagine UIL dal 1950 al ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] fiscali, militari, di disciplinamento dellavoro), nonché i ritmi sociali della mostrare come le società umane organizzano le proprie istituzioni, come D. Bell, Le incognite della futurologia, in Lettera internazionale, 1997, 54, pp. 14-22.
L. ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] , luoghi di progettazione e organizzazionedel r., per la diffusione dellavoro dei fotografi e soprattutto per le grandi testate internazionali pubblicano con una certa continuità, raggiungendo livelli non inferiori a quelli del decennio precedente. ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] di ricerca che variano dall'organizzazione urbana dello spazio regionale (dove dellavoro. Si sarebbe trattato, pertanto, di una temporanea distorsione del Strutture urbane, innovazione tecnologica e reti urbane internazionali, a cura di S. Conti, G. ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] e privata del Paese, dei monopoli imperiali, dell'organizzazionedellavoro nelle grandi Villard, La basilica cristiana in Egitto, in Atti del IV Congresso Internazionale di archeologia cristiana (Città del Vaticano, 16-22 ottobre 1938), I, Roma ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] e per un periodo determinato, successivo alla fine dellavoro sul campo, deve avere le caratteristiche di internazionale immediato la creazione, nel 1946, della prima "organizzazione non governativa" (per definirla con un termine assai più tardo) del ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] . Jahrb., cxl-cxli, 1936, pp. 325-394, dellavoro di Hermet, La Graufesenque, Parigi 1934; e gli articoli (Aveyron). La bibliografia internazionale su la Graufesenque ( ceramica a rilievo sobria e ben organizzata. In seguito egli sembra essersi ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] sperimentate e insieme un’eccellente organizzazionedellavoro. Senza la strategia dei cartoni carriera, in Città e corte nell’Italia di Piero della Francesca, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Urbino 1992), a cura di C. Cieri Via, Venezia ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...