(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] da essa. Terzo: le azioni costituiscono una struttura organizzata di eventi. E quarto: il loro significato è leggibile 'Internazionale Situazionista (sulla base anche del Rapport di G. Debord del 1958: "tesi sulla rivolu zione culturale") lavorano ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] . Quattro secoli d'una Galleria, Atti del convegno internazionale di studi (Firenze 20-24 settembre 1982 corso, tra i tanti, lavori a Santa Maria del Fiore, a San Miniato al . Ampie zone di rispetto sono organizzate attorno al complesso di villa Chigi ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] Paesi dell'OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, hanno consumato più del 53% dell'e nel suo pionieristico lavorodel 1896, unitamente alle industriale nell'ambito del progetto internazionale ITER (International Thermonuclear ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] certi meccanismi di aiuto reciproco fra banche centrali, che integrano quanto già esiste nella sede di altre organizzazioniinternazionali, e un'assistenza finanziaria a medio termine fra i paesi membri.
j) Risorse proprie. - Nel primo dodicennio ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] Union of Tanganyikan Workers (NUTA), diramazione del partito (segretario generale è il ministro delLavoro), assorbì del tutto la preesistente organizzazione sindacale (dal marzo 1965 per tutti i lavoratori divenne obbligatoria l'iscrizione alla NUTA ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] lavoratrice.
Non è quindi da meravigliarsi se gli inventarî del sec. IX-X, sebbene si riferiscano a quei complessi di terre, che hanno - per quei tempi - una più perfetta organizzazione interamente il commercio internazionale dell'Inghilterra, ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] vero che la ferrea legge della divisione dellavoro impone al chirurgo una dedizione totale Società internazionale di chirurgia, essendo relatore per l'Italia Alessandri. La prima sutura del oltre a un'organizzazione sistematica degli ospedaletti e ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] lavori stranieri. In alcuni volumi del Movimento dello stato civile venne intrapresa la pubblicazione di comparazioni statistiche internazionali pubblicati, con vario nome, da organizzazioniinternazionali.
Molte città pubblicano annuarî statistici ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] progressivamente, e durante il terzo Workshop internazionaledel 1967 a Torino, e con lo numerosi studi per es. sulla struttura organizzativadel gene in esame, anche quando questo quanto succede per i lavori su microrganismi altamente patogeni e ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] possesso del Chaco Boreal. Nella carta dell'Atlante internazionaledel Touring Club gesuiti (1767) s'arrestò qualsiasi lavoro di esplorazione: il lungo silenzio fu primo periodo della storia del Paraguay dall'organizzazione della colonia per opera di ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...