spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] di Chicago sull’aviazione civile internazionaledel 7 dicembre 1944, la sovranità inteso come campo dell’organizzazione umana. Ancora, negli del cuore diminuiscono del 10-15% nei voli di lunga durata, verosimilmente per la diminuzione dellavoro ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] 20 ore, aventi a oggetto la disciplina del rapporto, l’organizzazionedellavoro e la prevenzione. In entrambi i casi giurisprudenza di merito di Dario Farace
Il trust nello scenario internazionale e la sua operatività in Italia alla luce dell’art. ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] in unità di lavoro, per es. in joule, come si fa nel Sistema Internazionale (SI) di unità di misura. Per questo si parla del primo principio stato disordinato e non nella comparsa di strutture organizzate come quelle note per le cellule viventi (per ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] concetto e delle pratiche dellavoro è destinata a ripercuotersi sul concetto e sulle pratiche del t. libero.
Tecnica
Il t. di lavorazione è un parametro significativo nell’ambito dell’organizzazione scientifica della produzione.
Nella tecnica dell ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] confronto a livello internazionale.
R. permanente
Concetto di r. che supera le limitazioni proprie del r. corrente per contro le quali è presumibile un impegno delle organizzazioni sindacali dei lavoratori. Nella misura in cui tale impegno avesse ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] tutta l’organizzazionedel corpo. La del capitale, maggiore ricorso al lavoro qualificato, sviluppo delle risorse naturali.
I paesi che per primi si sono industrializzati hanno tratto, grazie anche a un assetto liberistico degli scambi internazionali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] del settore sanitario, le innovazioni introdotte nel mercato dellavoro e del Quattrocento. Al suo insegnamento si ricollega P. Chelčický, che combatté ogni forma di organizzazione una stagione di indiscusso successo internazionale.
Con gli anni 1980 ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] le prospettive di adesione del Paese all'organizzazioneinternazionale, l'affermazione del partito Sogno georgiano con locali convivessero con l’influenza greca. Di rilievo la lavorazione locale del ferro. Si pensa che nella serie di vasche di ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] del 18 aprile 1961 sulle r. diplomatiche. R. esterne dell’Unione Europea La UE, in quanto organizzazioneinternazionale avente di Chicago di elaborare un piano di riorganizzazione dellavoro interno all’azienda che consentisse di massimizzare le ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È [...] di città ad alto livello di organizzazione, l’affermazione di industrie rivolte dellavoro, allo sviluppo tecnologico raggiunto e alla stabilità politica del paese Kaohsiung, Hualien e Suao. Aeroporti internazionali a Taipei e Kaohsiung.
Abitata da ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...