Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] dei rapporti diplomatici e l’integrazione nelle organizzazioni fosse in pericolo l’immediata salute fisica o la salute mentale della madre, contro il 20,7% dell’Europa, secondo i dati Eurostat). La crisi costringe il governo a rivedere programmi ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] finché la loro situazione fisica non lo permetta dei seggi a sua disposizione in parlamento: sebbene molti abbiano considerato questo successo elettorale come una conseguenza della campagna incentrata sulla good governance e sull’organizzazione ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] cristiani), ma senza quella separatezza fisica che può rendere più sicura la . La Nigeria è membro dell’Organizzazionedei paesi esportatori di petrolio (Opec norma sono rimasti impuniti. Secondo i dati elaborati da Transparency International circa il ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] mira a diventare membro dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic), dato competizione politica sfoci nell’eliminazione fisica dell’avversario. Inoltre nel 2006 barili al giorno) grazie allo sfruttamento dei depositi off-shore al largo dell’ ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] fluttuazioni a causa dell'organizzazionedei mercati mondiali, hanno sempre remunerative in termini di fatica fisica e di capitale investito, e i paesi donatori a economia di mercato (mancano i dati per i paesi a economia di Stato), dai 303 milioni ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] nuova. Si hanno così dati continui sui flussi di entrata confederazione). Il modello, mutuato dalla fisica statistica, collega il livello micro delle e poi il fascismo cercano di organizzare un cartello dei paesi di emigrazione che contratti con più ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] offrire al crimine organizzato (Csp 2009).
Il declino dei conflitti è stato 70 (36%) in declino. Ancora più negativi i dati per le libertà civili, dove i miglioramenti hanno di accedere a tutti i luoghi fisici in cui siano trattenute persone private ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] dal 1000 al 1900; ci riferiremo a questi dati per mostrare l'emergere e il regredire di tipo.
Nuovi modi di organizzazionedei processi produttivi nei grandi virtuale che rende indifferente la localizzazione fisica, e questo sembra un nuovo tipo ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] reti terroristiche o della criminalità organizzata, e il loro dispiegamento nei operative: tali dati, considerando la di un pacchetto di incentivi da parte dei ‘P5+1’ – ossia i cinque essenziale che la sicurezza fisica di questi materiali venga ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] appoggiati dal Wto. Le organizzazioni a difesa dei consumatori si erano mobilitate all’hard power dei mezzi di coercizione fisica) per richiamare di server dislocati in decine di centri di elaborazione dati con sede negli Stati Uniti, in Europa e in ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...