Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] organizzate dall'ottobre 2018 dal movimento dei Gilet gialli, ha trovato preciso riscontro nei risultati delle elezioni europee svoltesi nel maggio del 2019, alle quali la è una tappa di passaggio perlaricerca dei più rilevanti esponenti dell’ ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] altri Europei dell’Est, molti dei quali di religione ebraica, costituì un serbatoio di manodopera non specializzata a poco prezzo e una massa di manovra perla corruzione politica. Inoltre il sindacato American Federation of Labour (AFL) organizzava ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] poi divenuta Organizzazioneperla cooperazione e lo sviluppo economici, l’Agenzia Europeaper l’Energia Nucleare (ENEA, Nord, Iran, Iraq, Libia e Siria) e 5 avevano interrotto laricerca (Argentina, Brasile, Corea del Sud, Sudafrica e Taiwan).
Al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] perla sua stessa vastità e la sua complessa organizzazione, diminuì la preminenza dell’I. nello Stato romano: le province ripresero laricerche di un nuovo linguaggio poetico da parte degli scrittori italiani ed europei dell’arte nucleare. L’Art ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] ricerca e sviluppo, e a consentire l’accesso nel Paese agli ispettori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, in cambio della progressiva rimozione delle sanzioni relative allo sviluppo del nucleare imposte da Stati Uniti e Unione Europea ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e volta a indagare tutti gli aspetti della vita, dell'organizzazione sociale, produttiva e commerciale di un villaggio medievale e del territorio in cui questo era inserito. Laricerca archeologica sul sito di Wharram Percy, nello Yorkshire, ha preso ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] adatto perla navigazione lungo le coste artiche, europee e produzione ha imposto laricerca dei mercati di un clamoroso successo della tecnica e dell'organizzazione sovietiche (esso fu seguìto, nell' delle trattative perla tregua nucleare. L'Unione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] a ogni stadio dal contesto generale NEST - che si organizzano i processi di trasformazione e si incontrano e integrano i Europea, 7° Programma quadro perlaricerca e lo sviluppo tecnologico, http://www.cordis.lu.
Piattaforma tecnologica europea ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] a gas e una centrale nucleare; la R.S. importa energia elettrica il premio Nobel perla pace nel 1984. La combattività organizzata e più spesso perlaricerca profonda di valori sia figurativi che sociali e per il completo rispetto dell'ambiente: la ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
Studi superiori, università, ricerca
L'istruzione superiore (detta anche terziaria) comprende almeno tre diversi indirizzi o tipi di corsi, peraltro diversamente organizzati [...] questo quadro gioca un ruolo importante l'impegno di spesa perlaricerca messo a disposizione dalle finanze dei singoli Paesi. Per quanto riguarda l'Europa, l'obiettivo fissato dal Consiglio europeo di Lisbona del 2000 prevedeva che i Paesi aderenti ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili,...