Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] cancellerie e le organizzazioni multilaterali di dell’autodeterminazione della popolazione della regione o, piuttosto, a quello dell’inviolabilità delle frontiere del paese – già sancito da una risoluzione dell’Assemblea generale delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] di opposizione politica organizzata. Anche le dell’impegno nella risoluzione delle controversie regionali, infine, il Qatar è l’unico paese arabo ad aver inviato un contingente, sebbene simbolico, nella missione sotto l’egida delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] però in programma un nuovo dibattito sul tema.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Who) il sistema sanitario maltese è tra i dall’Eu, dall’Alto commissariato per i rifugiati delleNazioniUnite (Unhcr) e da istituzioni non governative come ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] sulle tariffe e sul commercio (Gatt) – poi trasformatosi in Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – e, nel 1982, al nella Forza di difesa dell’Unione Europea (Eufor) e alla partecipazione alla missione delleNazioniUnite a Cipro, l’Ungheria ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] clandestini e dai traffici dalle reti transfrontaliere della criminalità organizzata e di gruppi fondamentalisti. Per far numero di truppe impiegate nelle missioni di peacekeeping delleNazioniUnite: un coinvolgimento che ha conferito al Bangladesh ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] di missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. Entro il 2028 l’Au dovrebbe inoltre adottare una moneta unica.
Nel 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] traffici i finanziamenti per l’organizzazione. Gli attentati che hanno colpito Uniti. Sul fronte delle missioni internazionali, il paese è presente solo a Haiti con un contingente di circa 30 militari, all’interno della missione delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] la stessa sicurezza della Giordania, dal momento che le organizzazionidella resistenza palestinese riuscivano le truppe giordane partecipano a molte operazioni di peacekeeping delleNazioniUnite, rispetto alle quali sono il settimo paese al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] di turno nel 2008) e dell’Ecowas, l’organizzazione economica regionale, la cui Commissione è presieduta dal 2010 da James Victor Gbeho, un ambasciatore ghaneano. Anche l’ex segretario generale delleNazioniUnite Kofi Annan è originario del Ghana ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] internazionale il Nepal promuove il multilateralismo, ha partecipato a numerose missioni di peacekeeping delleNazioniUnite e nel 2004 ha aderito all’Organizzazione mondiale del commercio.
Il Nepal ha recentemente vissuto una guerra civile tra i ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...