. Diritto internazionale (App. II, 1, p. 90). - Nel presente stadio del suo sviluppo, il diritto internazionale comune non contiene ancora una norma, sotto la cui valutazione l'a. possa essere ricondotta, [...] Statuto dell'Organizzazione non contiene, e che già la Società delleNazioni aveva invano cercato di formulare. Nel corso della e la sicurezza dell'umanità, l'influenza di tale definizione nelle funzioni dei varî organi delleNazioniUnite, ecc.). È ...
Leggi Tutto
Confederazione internazionale di associazioni cattoliche impegnate a difendere la carità e la giustizia sociale nel mondo; fondata nel 1950 a partire dall'esperienza di un primo nucleo omonimo che sin [...] Consiglio d'Europa e l'Organizzazionedell'Unione Africana, con lo statuto di membro consultivo; opera in rapporto permanente con la Croce Rossa, l'United Nations Development Program, l'Alto Commissariato delleNazioniUnite per i rifugiati; infine ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] tutti i paesi del mondo sottoscrivendo un impegno comune per la lotta alla criminalità organizzata. Dalla Conferenza di Napoli in poi l'azione delleNazioniUnite in questo settore si è sviluppata in una pluralità di direzioni, dalla predisposizione ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (Cedaw) del 1979, ma il comitato delleNazioniUnite preposto a vigilare sulla sua attuazione ha rilevato alcuni punti critici: la legislazione nazionale saudita non ha infatti ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] aspetti dei modelli di pensiero e dei metodi organizzatividella potenza coloniale. In ogni possedimento, infatti, dagli Stati Uniti per concedere aiuti economici, dai programmi della Banca Mondiale e dalle convenzioni delleNazioniUnite.
Tuttavia, ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] hanno preteso - con l'appoggio della Conferenza sul commercio internazionale delleNazioniUnite - la costituzione di mercati concorrenza non ha, d'altra parte, gli strumenti per organizzare autentiche comunioni solidali che vadano al di là di una ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] ), volta a sottolineare la rilevanza dei fenomeni migratori in questa fine di millennio.
Nell'ambito della Conferenza delleNazioniUnite sul crimine organizzato transnazionale tenutasi a Palermo a dicembre è stata aperta alla firma la Convenzione ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] rifiuti pericolosi. Secondo l’UNEP, il programma ambientale delleNazioniUnite, la produzione annua dei rifiuti elettronici, dai pirati.
Furono gli anni del massimo sviluppo della pirateria: organizzati in forti squadre, che comprendevano non più ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] con vocazione mondiale come nel caso della Società delleNazioni (1919) e quindi delleNazioniUnite (1945).
Le diverse costituzioni statali contengono estesi riferimenti al fenomeno dell'organizzazione internazionale, sia a livello regionale che ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] 'American Arbitration Association (AAA).
Si tratta di un'organizzazione i cui uffici sono sparsi su tutto il territorio l'iniziativa presa, nel 1976, dall'Assemblea generale delleNazioniUnite, e consistente nel raccomandare agli Stati e agli ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...