Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] del crescente coinvolgimento sloveno nella comunità internazionale
Maggio 1992: La Slovenia diventa membro delleNazioniUnite.
Luglio 1995: Entra a far parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto).
Giugno 1996: Presenta la domanda di ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] l’Eritrea per la sua ingerenza in Somalia.
L’Eritrea è membro delleNazioniUnite, dell’Unione Africana, dell’organizzazione regionale del Corno d’Africa e dell’Intergovernmental Agency for Development (Igad). Dal 2003 l’Eritrea ha acquisito lo ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] Sahel e del Sahara, la Comunità economica dell’Africa centrale, l’Organizzazionedella conferenza islamica e l’Unione Africana, oltre che un rappresentante della missione di peacekeeping delleNazioniUnite Minurcat (United Nations Mission in Central ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] internazionali: dal 2005 il paese contribuisce ad alcune missioni di peacekeeping delleNazioniUnite e nel 1997 è entrato nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto).
Popolazione, società e diritti
La popolazione mongola ammonta ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] ’ultima enclave serba, la Slavonia, sotto il controllo delleNazioniUnite dal 1996. I rapporti con la Serbia e con – e nel 2003 ha fatto richiesta formale di adesione all’organizzazione. Allo stesso tempo, nel 2004 la Slovenia è diventato il primo ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] .
L’impegno finlandese nei fori multilaterali
La Finlandia dà grande importanza alla partecipazione nelle organizzazioni multilaterali. Membro delleNazioniUnite dal 1955, il paese ha inviato numerose truppe alle missioni di peacekeeping già dal ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] di una coalizione internazionale sotto mandato delleNazioniUnite, intervenuta a difesa della sovranità kuwaitiana. Da allora le relazioni buoni, mediati dall’appartenenza del Kuwait all’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) e ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] dell’immigrazione clandestina, la criminalità organizzata e la lotta al terrorismo nella regione. Anche gli Stati Uniti al mondo, tanto che secondo le stime delleNazioniUnite nel 2000 quasi il 50% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] della forza lavoro è comparabile a quella dei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) e più elevata della media dei paesi dell’Europa dell alcune missioni di peacekeeping delleNazioniUnite quali Unosom in Somalia ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unitadella Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’area africana orientale. [...] organizzazionedella Comunità dell’Africa orientale (Eac) e, unica tra i membri dell’Eac, alla Comunità per lo sviluppo dell in diverse missioni militari e di peacekeeping sia delleNazioniUnite che dell’Au. Una possibile fonte di instabilità interna ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...