Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] nell’ottobre del 1971, infatti, l’Assemblea generale delleNazioniUnite (Un) decise di espellere la rappresentanza del Guomindang quale gravita tutta la politica taiwanese. Sul tema si organizza e si posiziona la stessa offerta partitica interca: da ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] dell’Organizzazionedella cooperazione economica del Mar Nero (Bsec): inaugurata nel giugno 1992, l’organizzazione è delleNazioniUnite in base all’articolo 71 della Carta, ma è ben lungi dal conseguire l’obiettivo della riunificazione dell’etnia ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] membri stanno sviluppando una stretta cooperazione in numerose organizzazioni internazionali: essi appoggiano la candidatura del Brasile come membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite e hanno favorito l’elezione del Portogallo ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] parte dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean) e nel 2007, dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Importante è inoltre la distensione verificatasi tra Vietnam e Stati Uniti: nel ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] penale internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delleNazioniUnite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 allo in alcune regioni del paese: nel marzo 2003 l’organizzazione giunse ad assassinare l’allora primo ministro Zoran Đinđić, colpevole ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] Strasburgo. Partecipano inoltre alle missioni di pace delleNazioniUnite nella Repubblica democratica del Congo (Monuc) è il luogo deputato all’organizzazionedelle operazioni militari coordinate. Infine, a conferma dell’indole cooperativa belga e ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] anche se non è riconosciuta da nessun membro delleNazioniUnite.
La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 dell’arsenale militare e l’armonizzazione dell’organizzazionedelle forze moldave a quella degli altri paesi dell ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] . Gli Albanesi infatti boicottarono il voto, organizzarono un proprio referendum sull’autodeterminazione e proclamarono di conseguenza la nascita della Repubblica di Ilirida, obbligando le NazioniUnite a schierare truppe di interposizione che ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] uccisi brutalmente dalle bande dell’Interahamwe (organizzazione paramilitare degli Hutu), mentre due milioni di ruandesi cercarono riparo in Tanzania, Burundi e Congo (allora Zaire). La forza di pace delleNazioniUnite, che era stata dispiegata ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] aumentando lungo il confine tra i due paesi.
L’Etiopia è membro delleNazioniUnite, dell’Intergovernmental Agency for Development (Igad), l’organizzazione regionale del Corno d’Africa, e dell’Unione Africana (Au) che ha la sua sede ad Addis Abeba ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...