In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] e la sicurezza delle installazioni e, nell’ambito dell’OECE, poi divenuta Organizzazione per la cooperazione di non proliferazione nucleare approvato nel 1968 dall’Assemblea delleNazioniUnite (ma non sottoscritto da 25 paesi tra cui Francia ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] , spesso con l'appoggio internazionale da parte degli organismi delleNazioniUnite (quali FAO, OMS, UNICEF, UNESCO), ha dimostrato la stato l'approvazione da parte dei governi membri delle due organizzazioni di una ''Dichiarazione di principio'' e di ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] degli oceani che li separano, tra le relative scelte specifiche degli Stati Uniti, dell'Europa e dell'Asia. Le NazioniUnite hanno istituito una Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale al fine di cercare accordi che dovrebbero ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delleNazioniUnite, decidono per la realizzazione di questo fondo Connecticut, per le scoperte relative all'organizzazionedella struttura e della fisiologia cellulare.
Medaglia Fields
Enrico Bombieri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di utilizzare la complementarità come metodo per studiare l'organizzazione del materiale genetico e le omologie nei genomi degli mondiale. è promossa dalla World Health Organization (WHO) delleNazioniUnite. Nel 1980, poiché da diversi anni non si ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] raccomandazioni giunta a 30 pubblicazioni. Varie agenzie specializzate delleNazioniUnite (tutte su base governativa, tra cui lo vi è stata un'insufficienza nella capacità tecnica e organizzativa di tener sotto controllo la situazione, piuttosto che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Summit di Rio de Janeiro. Si tiene in Brasile la Conferenza Mondiale delleNazioniUnite sull'ambiente e lo sviluppo. Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative, allo scopo di ideare un modello di sviluppo sostenibile.
Un ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] 1946, a New York, fu sottoscritto dai rappresentanti di 61 Stati (51 dei quali membri delleNazioniUnite), il Trattato istitutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS o WHO, World health organization), entrato in vigore il 7 aprile 1948. L ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] , l’olandese Peter Piot, vicesegretario delleNazioniUnite. Al board direttivo partecipano i rappresentanti di 22 governi di tutte le aree geografiche, quelli dei cosponsors, e quelli di cinque organizzazioni non governative, fra cui una di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] il benessere nutrizionale. FAO e OMS (Organizzazione mondiale della sanità), nella Conferenza internazionale sulla nutrizione, il miglioramento della qualità e della sicurezza degli alimenti. Affinché gli Stati membri delleNazioniUnite possano ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...