Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] per la sicurezza collettiva vennero a collocarsi, nell'ambito delleNazioniUnite, molteplici organismi di cooperazione settoriale e regionale. Tra i primi possono essere ricordate l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Food and ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delleNazioniUnite, a New York, [...] ’ o una battaglia delleorganizzazioni abolizioniste, che si battono per un maggiore rispetto dei diritti umani nel mondo. La risoluzione afferma che è un problema della comunità internazionale e d’ora in poi sono le NazioniUnite e il segretario ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delleNazioniUnite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] , Catherine Bertini ha dato una forte impronta di modernità e autonomia all'organizzazione, portandola a diventare la più grande agenzia del sistema delleNazioniUnite, con una struttura interna molto efficiente e tale da consentire in qualsiasi ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] 'inversione di tendenza.
7) Frammentazione della gestione delle risorse idriche. A livello globale, la gestione delle risorse idriche è distribuita tra alcune organizzazionidelleNazioniUnite, una moltitudine di società internazionali professionali ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] di giustizia sulla Riparazione per danni subiti al servizio delleNazioniUnite, reso l’11 aprile 1949. In quel caso alla Corte veniva chiesto di chiarire se le organizzazioni internazionali potessero agire in protezione diplomatica a tutela dei ...
Leggi Tutto
tortura Strumento punitivo – quale accessorio per es. di una sentenza che alla privazione della vita aggiunga il modo atroce della sua esecuzione – o metodo cruento di accertare responsabilità penali, [...] violazione tra le più gravi dei diritti fondamentali dell’uomo, si sono ripetutamente pronunciate le maggiori organizzazioni internazionali. L’Assemblea Generale delleNazioniUnite ha adottato numerose risoluzioni specificamente dedicate alla t ...
Leggi Tutto
Si intende per tribunale internazionale un organo giurisdizionale, composto da individui indipendenti, competente a risolvere le controversie tra Stati (Controversia internazionale) mediante una decisione [...] In modo analogo è strutturata la Corte di conciliazione e arbitrato dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, con sede a al tempo della Società delleNazioni, cui ha fatto seguito, dopo la nascita delleNazioniUnite, la Corte ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] del 2009 è stata aperta alla firma la Convenzione delleNazioniUnitedell’11 dicembre 2008, che innova il sistema precedente altre fasce climatiche e, infine, la migliore organizzazionedell’emisfero settentrionale rispetto a quello meridionale. L’ ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] adottò lo Statuto delleNazioniUnite. Il sistema delleNazioniUnite, di cui fanno parte oggi 15 istituti specializzati, identifica le organizzazioni internazionali a carattere universale.
La diffusione delleorganizzazioni in esame è venuta ...
Leggi Tutto
Il complesso dei beni, mobili o immobili, che una persona (fisica o giuridica) possiede.
Diritto
Diritto civile
Nell’accezione giuridica, che riprende quella del diritto giustinianeo, l’insieme di tutti [...] solo dalla legge – sono quelli nei quali si organizzano masse patrimoniali indipendenti tra loro, anche se appartenenti parlava Grozio – ha assunto nuova rilevanza nell’ambito delleNazioniUnite a seguito del discorso pronunciato nel 1967 da A. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...