Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Losviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] ultimi paesi l'impatto delle tecnologie dell'informazione e l'accesso a Internet siano superiori.
Losviluppo globale delle comunicazioni digitali è però fortemente squilibrato, come ha denunciato il segretario delleNazioniUnite Kofi Annan in un ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] sociale e dell’occupazione, l’energia, la politica industriale, le piccole delleNazioniUnite. In un referendum del 2003, la parte greca dellorganizzato, losviluppo socioeconomico e la cooperazione con il Tribunale internazionale per i crimini dell ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] e per impedire l’accesso all’area agli Stati Uniti. Ciononostante le richieste di cambiamento coinvolgono anche le istituzioni di questo settore. Le NazioniUnite rappresentano l’istituzione politica e di sicurezza più importante dell’organizzazione ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delleNazioniUnite invitava ad [...] losviluppo pre-industriali va delleNazioniUnite. Adottati da risoluzione della Assemblea Generale il 25 settembre 2015, i 17 Sdg comprendono esplicitamente il contrasto al cambiamento climatico e l’impegno di trasferimenti finanziari ai Pvs per ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] , tenutosi a Johannesburg nel 2002, e al Fifth world water forum, tenutosi a Istanbul nel 2009. Nel programma delleNazioniUnite, Agenda 21, dedicato allo sviluppo sostenibile nel 21° sec., i governi concordano che, nell’estrazione e nell’uso ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] canna a scopi energetici un motivo di accrescimento delle differenze sociali o di peggioramento delle condizione della povertà rurale. Brasilia ha varato dei piani perlosviluppodella produzione di canna basati sull’esenzione fiscale , e linee ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] nella metodologia di costruzione delle statistiche elaborata dalle NazioniUnite e dalla Commissione Statistica alla luce delle nuove tecnologie. L'abbattimento di queste barriere è prioritario perlosviluppo di molti servizi e per l'afflusso ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] è uno dei maggiori fornitori mondiali di aiuti allo sviluppo, il terzo contributore al budget di base delleNazioniUnite (con il 7,1%, dopo Stati Uniti 22% e Giappone 10,8%) e il quarto per quanto riguarda i finanziamenti alle operazioni Un di ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] da circostanze economiche, culturali, sociali, organizzative, mediatiche. E dall’altro lato internet sta crescendo in un mondo nel quale si va modificando la struttura dei diritti e il loro significato perlosviluppodell’umanità. Sicché più che di ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] seggio unico per l’Unione Europea. Ipotesi, quest’ultima, che tuttavia non è realizzabile senza la modifica dell’articolo 4 della Carta delleNazioniUnite, secondo cui la membership delle Un è aperta soltanto a stati e non a organizzazioni regionali ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...