Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] delleNazioniUnite quanto nelle maggiori organizzazioni comparto industriale gli Stati Uniti si sviluppo soprattutto a partire dagli anni Settanta.
Ciononostante, molti sono i problemi che restano ancora irrisolti: oltre alle preoccupazioni perlo ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] losviluppo del concetto di proprietà e la crescita dellOrganizzazione mondiale della sanità e il Programma per l'ambiente delleNazioniUnite, "la crescente salinità era ancora una delle quello per i sistemi di trattamento dei liquami industriali ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] le NazioniUnite (Un) nel 1945. La Guerra fredda limita all’Occidente l’area geografica che aderisce alle organizzazioni multilaterali, paralizza le Un (con i veti reciproci nel Consiglio di sicurezza) e condiziona losviluppodelleorganizzazioni ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] Uniti si parla di domestic leagues) nel duplice ruolo di campionati di secondo piano e di bacini perlosviluppodelle calcistica dellanazione' nata l'organizzazione sportiva statunitense 1956.
J. Scoville, Industrial relations in sport, in Government ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] per la creazione di un organismo mondiale che se ne occupasse. Il 22 luglio 1946, a New York, fu sottoscritto dai rappresentanti di 61 Stati (51 dei quali membri delleNazioniUnite), il Trattato istitutivo dell'Organizzazione mondiale della ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] delle aree naturali e delle specie animali e vegetali minacciate dallo sviluppoindustriale. In questo caso, la critica dell'industrialismo Conferenza delleNazioniUnite su Ambiente e Sviluppo ( Organizzazioneper tale a favorire losviluppo di questo ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] Far sì che losviluppodella cultura fisica e dello sport diventino un bisogno vitale per ciascuno, è quindi un compito sociale importante, che deve essere affrontato unitamente dagli sportivi, dagli allenatori e dalle organizzazioni sociali".
È ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] sulla guerra in Iraq del 2003 erano già presenti nel 1998". La prima guerra di Blair, rinviata tre volte per i vani tentativi delleNazioniUnite di far collaborare Saddam, fu l'operazione Desert fox in Iraq nel 1998, quando circa 650 attacchi aerei ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] per mare e per terra nella Cilicia, nella Panfilia e sulle montagne del Tauro; ma nel 74 scoppiò la terza guerra mitridatica che ristabilì l’alleanza fra il re del Ponto e i pirati.
Furono gli anni del massimo sviluppodella pirateria: organizzati ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] . Negli ultimi due secoli, con losviluppodell’industria e dei servizi, il processo di inurbamento della popolazione si è andato intensificando. Secondo i calcoli della Divisione popolazione delleNazioniUnite, nel 1950 ogni 100 abitanti del ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...