Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] dei principi di mercato nella vita americana.
D'altra parte l'organizzazione di eventi sportivi importanti può far pressione per spostarsi a sud, verso i più ricchi mercati degliStati Uniti. In questo caso nella questione si è dunque inserita anche ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] e crescevano. Il proletariato si organizzava nei primi sindacati e i degli apparati di partito, furono percepiti dai progressisti come fenomeni degenerativi dei tradizionali ideali americani al neoeletto presidente degliStati Uniti, Franklin Delano ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] dell'Inghilterra e degliStati Uniti. Ne sono esempi, tra i più antichi, i sindacati che organizzarono i vari mestieri La ricerca più feconda, dopo la fase iniziale di impronta americana, si trasferisce nella 'scuola di Oxford' con forti influenze ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] e americani in Afghanistan e Iraq). Forme di pressione diverse possono essere d'importanza variabile, ma non faranno che accelerare, o ritardare, processi già in atto nei paesi destinatari: in questi limiti hanno agito le politiche estere degliStati ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] sociale, il male ha origine nell'ingiusta organizzazione della società, e può pertanto essere eliminato, degli intellettuali inglesi (nella rivista "Solon") sull'analoga ricerca condotta dai loro colleghi negli Stati Uniti. La ricerca degliamericani ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] compiuta da Tocqueville della democrazia americana e delle origini della Rivoluzione francese che hanno permesso di selezionare e organizzare le risposte in dimensioni omogenee, degli anni settanta e ottanta. La declinante cultura civica degliStati ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] ampiamente concordi sul fatto che "l'organizzazione della polizia americana è frutto del suo retaggio inglese" (v. Walker, 1983, p. 2) e che, nella sua forma moderna, "la prima polizia degliStati Uniti si modellò volutamente sul precedente inglese ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degliStati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] dunque praticata anche da soggetti e organizzazioni private, ma quella degliStati resta la più significativa. Si preparazione ed esecuzione di operazioni politiche e paramilitari. La CIA americana, l'MI5 e MI6 britannici, il KGB sovietico, la ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] accordo di pace nell'aprile 1998. Accanto a queste più note organizzazioni si devono ricordare anche i canadesi dell'FLQ (Front de fino al 1981, di cittadini americani, tenuti in ostaggio nell'ambasciata degliStati Uniti a Teheran; nel 1983, ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] cristallizzazione di elementi generali, comuni a diverse organizzazioni sociali razionalizzate, meccanizzate e dunque ormai degliStati Uniti, ad esempio, Michael Lind (v., 1995) ha individuato quattro momenti di rifondazione della nazione americana ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...