Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] XIX secolo aveva fatto di Chicago il centro della sociologia americana. In una ricerca divenuta classica sull'immigrazione polacca in verifica nello studio degli apparati dello Stato tra sociologia dell'organizzazione (v. Organizzazione) e 'scienza ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] dei territori orientali. La sinistra americana si è messa alla testa di aperta. I governi dei paesi organizzati burocraticamente possono certo, in della Terra un luogo in cui i cittadini degliStati - e gli Stati stessi - possano vivere in pace, in ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] è stata il primo paese a organizzare ampie degliStati Uniti, fino all'Argentina. Tuttavia, nonostante i molti progressi a livello locale, il programma di conservazione relativo a tutta l'area continentale, lanciato già nel 1916 con il North American ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] americana né la stessa Francia) diventava incompatibile con i privilegi fino ad allora riconosciuti alle assemblee degli 'stati in Western Europe, Cambridge 1981 (tr. it.: L'organizzazionedegli interessi in Europa occidentale, Bologna 1983).
Beyme, K ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] degli studi sociogiuridici si ebbe dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto per influsso della scienza sociale empirica, specialmente negli Stati Uniti. Tra gli studiosi americani acefale e prive di un'organizzazione statale risolvono i casi di ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] e le procedure politiche americane in modo da attribuire cittadino un certo peso politico. L'organizzazione dei collegi elettorali ha un suo esempio, attraverso questa tecnica la Corte Suprema degliStati Uniti è pervenuta, a partire dalla ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] americane appena scoperte che «si dedicano servilmente all’insignificante culto degli e sul governo deglistati italiani74. Gli umanisti La casa dell’eretico, cit., p. 205; per l’organizzazione della censura nel Settecento cfr. M. Infelise, I libri ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] degliStati pontifici. Fin dal 1848 la necessità del potere temporale era stata soli vescovi la difesa degli interessi cattolici, occorreva organizzarsi nei nuovi spazi arrivarono missionari metodisti e battisti americani, convinti che la fine del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] a particolari forme di organizzazione sociale ed economica. In universale sancito dalla Dichiarazione di indipendenza degliStati Uniti del 1776, le donne non una posizione dominante nella giurisprudenza americanadegli anni trenta. Questo periodo ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] degliStati Uniti travolge i diritti politici femminili: alcuni territori e Stati storia dei diritti di cittadinanza americani, Eileen McDonagh (v., 1991 1989 e 1991). Lo Stato sociale - dicono queste studiose - organizza previdenze e servizi in modo ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...