Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] della Corea del Nord aggredisce la Corea del Sud e costringe gli Americani a intervenire, sotto l'egida dell'ONU, con un forte corpo (organizzazione economica degliStati comunisti), l'Ungheria, la stessa URSS.L'avvenimento più importante degli anni ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] lavorazione a catena, il taylorismo e altre forme di organizzazione del lavoro che hanno sostituito allo sforzo fisico lo dure, che sono state compensate solo parzialmente da una leggera riduzione degli orari. Per gli operai americani, per esempio, ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] esperienza, sono mass media. Essi sono organizzati in reti, stazioni e studi dotati piccola parte. Anche nel caso degliStati Uniti o del Giappone (paesi K., The unique perspective of television, in ‟American sociological review", 1955, XVIII, pp. 3- ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] aree protette dotate di un profilo organizzativo alto e di un regime di . A partire dai primi casi americani, esse si contraddistinguono per tre Stati Uniti che, in mancanza di un patrimonio storico-monumentale paragonabile a quello degliStati ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] competere con le altre due grandi ‛panregioni': quella americana, dominata dagli Stati Uniti, e quella dell'Asia Orientale, a egemonia a ripensare le funzioni e le stesse strutture organizzativedegliStati-nazione.
c) Approcci, metodi e tecniche ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] somme pagate dalla TV americana per i diritti. Le tre emittenti televisive americane (ABC, NBC e CBS) sono state per molto tempo di matrice olimpica. L'Organizzazione per il turismo e l'Organizzazionedegli albergatori della Baviera finanziarono la ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] sua diffusione. Sono invece gli americani Christopher Latham Sholes, Carlos Glidden collasso della rete elettrica del nordest degliStati Uniti avvenuto nel 1965, Anders in vero che le grandi imprese possono organizzare laboratori di ricerca che le ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] di consumo italiani dai modelli americani, frutto di una cultura una parte, ora verso l’altra nell’organizzazionedegli stili di vita e, più in in generale, l’intervento dell’ICS è stato maggiormente significativo nelle regioni del Nord, a seguire ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] maschile delle Olimpiadi del 2000, ad Atlanta, vinse la squadra degliStati Uniti.
Infine ad Atene (2004) si è avuto un grande offerte dall'attrezzo e nel 1948 vennero organizzati i primi campionati americani.
Nel 1955 il trampolino fece la sua ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] buona per un picnic, non per correre", si lagnarono gli americani), la ginnastica al Bois de Vincennes, il tennis nell'Île guerra, era stata assegnata a Berlino e i tedeschi si erano organizzati al meglio, sia nella preparazione degli atleti, sia ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...