È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] americane sono costituite da molti piccoli alloggi privi di cucina in cui gli inquilini risiedono come in camere ammobiliate, mentre tutto il servizio è esplicato da una organizzazione sono sembrati ai reggitori deglistati molto gravi nei riguardi ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] nella vana difesa dei suoi possedimenti americani contro l'Inghilterra (a questa Spagna e la nascita coloniale degliStati Uniti d'America e del - del Nogal al nord; in via di progressiva organizzazione lungo la costa e 1ra questa e l'Uebi Scebeli ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] , è ancora governata dall'antica organizzazione del Lord mayor e della Corporation per ulfici, eretta da architetti americani. A ovest di Kingsway è Covent Un tentativo simile era stato fatto, per iniziativa degliStati Uniti, alla conferenza di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] degliStati Uniti; ma il settimo per capitali investiti e personale impiegato.
La classe degli albergatori è organizzata in ciascuno stato in associazioni, le quali alla loro volta sono raggruppate in un organismo nazionale (The American Hotel ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] dai confronti fra Negri africani e americani; i quali ultimi (largamente incrociati di cuore; c) eritrocitosi deglistati di dispnea; d) eritrocitosi perciò dimostrata estremamente opportuna l'organizzazione dei servizî trasfusionali. Essa si ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] tutte) in presa diretta; la nuova tendenza americana è di ridurre a tre il numero delle organizzazione e di precisione su altri paesi.
Le automobili nel mondo. - Da notizie ufficiali e ufficiose la National Automobile Chamber of Commerce degliStati ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] nella massa stessa.
Fermentazione dei tabacchi fini degliStati Uniti (p. es., Seed Leaf, Virginia è conteso da diversi paesi. Gli Americani rivendicano all'America, oltre che l organizzazioni industriali.
La Direzione generale dei monopolî di stato, ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] stabilimento della Società italo-americana del petrolio), e a Alcune di queste stazioni vantano un'organizzazione alberghiera e turistica di prim' Casalis, Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale deglistati di S. M. il re di Sardegna ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] centro e ai sobborghi. Negli Stati Uniti nel 1877 l'Improved degli elementi (fig. 5); tav. LXXVII). È ovvio che l'organizzazionedegli Scott, Houses and gardens, Londra 1912; F. Miles Day, American country houses of to-day, New York 1912; A. Byne ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] 482); Le uve da tavola (p. 483); le viti americane (p. 484); Bibliografia (p. 485). - Tavv. organizzazione del commercio, che elimini una quantità di dannosi intermediarî.
Anche in Italia, come in altri stati laghi e fiumi degliStati Uniti, vuole ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...