GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] con alcuni grandi giornali esteri: un giornale dai servizî ben organizzati li comunica tutti o in parte a un giornale minore mediante nel 1925.
Altri paesi americani. - I giornali del Canada sono del tipo di quelli degliStati Uniti: i più diffusi ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] degli scopi di questa ambasciata segreta (Giovanni II non voleva richiamare l'attenzione deglistati alla corona imperiale (1831), dopo avere organizzato in Francia e in Inghilterra un esercito (in minore numero americane) che i Portoghesi hanno ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] parte di una missione archeologica americana ad Assos. Contributi geografici portarono 19). Soltanto ad Augusto va attribuita l'organizzazione vera e definitiva del commune Asiae, con Oggi la Turchia è uno deglistati che con più gelosa fierezza ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] ed efficienza, vale a dire l'organizzazione. Le ferrovie, dopo gli eserciti, mondo e che per la massima parte deglistati d'Europa è reso obbligatorio da un (anche 5000 - 6000 tonn.) come quelle americane, è certamente svantaggiosa nel caso di linee ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] data, le forze americane e britanniche furono impiegate secondo le direttive dei capi deglistati maggiori riuniti (Combined penetrazione nella cintura di campi minati e di cannoni anticarro organizzata dall’Asse lungo l’istmo di el-‚Alamein. Quando ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Americana de vapores le stesse facilitazioni di cabotaggio delle navi peruviane, dietro un versamento annuale, da parte della compagnia, d'una somma equivalente a 480 mila dollari degliStati paese non riuscì ad organizzarsi né ad esprimere opere ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] 127.571 stranieri (nord-americani in grande maggioranza e quindi sua missione storica: l'organizzazione dello stato in Toscana. Il che alla fine del Dugento, Firenze 1926; A. Rado, Maso degli Albizzi e il partito oligarchico in F. dal 1382 al 1393 ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] sistema inglese, vigente anche nella Scozia e in parecchi statiamericani del nord, e quello a sistema francese, vigente procedimento analogo a quello degli affari contenziosi: in particolare, i governi e le organizzazioni interessate sono messi in ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] Degli assenti, 20.713 si trovavano in stati europei, 8773 negli Stati Uniti dell'America Settentrionale 1408 in Argentina; 1386 nel Brasile, 2017 in altri paesi americani voll. 3; J. Ferretti, L'organizzazione militare toscana durante il governo di ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] in origine si custodivano i doni deglistati alle divinità, poi i beni valori e altre cose. L'organizzazione del servizio non è sempre identica S. Pratt, The work of Wall Street, New York 1915 e American banking, Chicago 1916; E. W. Kemmerer, The A. B ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...