(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] stato (estese ora su 300.000 ha) e le organizzazioniamericani, gli inglesi, che hanno continuato l'opera di aiuti economici forniti dai loro paesi all'Etiopia. Negli anni Ottanta va segnalato un vasto programma di aiuti in cui la presenza degli ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] si specializza sempre più con organizzazioni autonome in modo da snellire altezza di quelli similari britannici e americani. L'industria è sovraccarica di personale internazionali è soggetta al consenso deglistati interessati. Tuttavia un'innovazione ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. [...] in particolare per l’opera del vicepresidente degliStati Uniti Al Gore – e si parlò all’interno l’ideazione o organizzazione del palinsesto (sostituito, in grandi operatori del video on-demand, tutti americani, si stanno facendo strada in Europa: i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] contro le 15 degliamericani. Ottimo il comportamento in vasca degli atleti italiani, vincitori stati 202, gli atleti in gara 11.099 (6595 uomini e 4504 donne), gli accrediti per la stampa 22.000, 60.000 volontari hanno contribuito all'organizzazione ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [statodegli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Americani, 340.000 Svedesi di Finlandia e 8000 Svedesi dell'Estonia. L'emigrazione svedese verso gli Statidegli Svedesi degliStati Uniti vive negli stati ora a mantenere una forza piccola, bene organizzata, per la difesa delle sue coste. Questa ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] organizzazione i paesi industriali dell'evo moderno.
Nel Medioevo le industrie erano esercitate da artigiani riuniti in corporazioni (v. arti; corporazione). Ma, per la debolezza stessa deglistati i metalli preziosi americani cominciarono a passare, ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] . Per i maggiori paesi europei e americani, per il Giappone e per l'Australia livello di eterogeneità etnica deglistati-nazione corrisponde oggi la il canto. La più diffusa forma di organizzazione del gruppo corale è quella antifonale, in cui ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] 1960), sono gli studi sull'organizzazione del cantiere, sui materiali, su Francia, mentre per Spagna, Portogallo e domini americani si apre un altro vasto campo di studi , Fleming 1962), insieme a quella degliStati Uniti ove al termine del secolo e ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , Great American Universities, New York 1910. Cfr. anche stati uniti, XXXII, p. 571.
Per l'organizzazione contemporanea delle semicircolare. L'aula magna è sull'asse. Per le università degliStati Uniti, vedi qui appresso.
L'università di oggi. - Fin ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] Stati Uniti, verso la fine degli anni Cinquanta, dal lancio dei primi sputnik sovietici, che ha fatto dubitare gli americani enseigner dans les lycées? (rapporto del comitato di organizzazione del colloquio nazionale, presieduto da Ph. Meirieu), in ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...