Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] seguenti percentuali: 51,1% Inglesi e Americani; 28,2% Francesi; 20,7% servizio regolare sulle linee civili.
Organizzazione ecclesiastica (p. 645). - Sono state create le diocesi di S. con la politica interna degliStati Uniti nei quali i progetti ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] mostra americana s' organizzazione sovietiche (esso fu seguìto, nell'agosto dello stesso anno, dal volo spaziale di G. S. Titov). I grandi successi sovietici in questo campo e la sostituzione di Kennedy ad Eisenhower alla presidenza degliStati ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] si era formata una vera organizzazione di ricezione). Il numero medio diffidava - i rapporti tedesco-americani peggiorarono rapidamente, fino allo è caratterizzata, anche nel quadro deglistati socialisti, da un allineamento particolarmente ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] in China: the urban-rural contrast, in Annals of American Geographers, 75 (1985), 2, pp. 241-57; su scala nazionale: la necessità di organizzare la vita economica e sociale di una del primo periodo degli ''Stati Combattenti'' è stata aperta a Lei- ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] Wilkie, già candidato alla presidenza degliStati Uniti, e la campagna di stampa importanza qual'è quello della organizzazione del comando si trascinò insoluta contro il settore centrale, tenuto dagli Americani, conquistando fra l'altro il passo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] organizzazione di movimenti grafici di H. Hartung, le signatures di G. Mathieu, i gestes de la vie di H. Michaux.
Negli Stati Uniti, come scrive H. Rosenberg nel 1952, "venne il momento in cui ai pittori americani , dell'organizzazionedegli artisti e ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] degli scavi più estesi degli ultimi decenni, nel centro di Messene, dove ai lati della platea di un tempio dorico periptero dedicato ad Asclepio è stato messo in luce un organizzato di Argos, del materiale degli scavi americani dell'agorà ateniese, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] contesto generale NEST - che si organizzano i processi di trasformazione e si degli artefatti e a quello naturale. Con riferimento agli artefatti, debbono essere citati i programmi giapponesi, americani ricerca da parte degliStati membri, essi ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] dai territori occupati. L'azione degliStati Uniti e dei loro alleati, francesi, inglesi, tedeschi e americani hanno rinnovato la tradizione grande opera murale decora la sede dell'Organizzazione internazionale metereologica in Svizzera. Uno dei più ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] come nei Highlands nord-occidentali, l'organizzazione della società in clan esisteva ancora le colonie, oltre agli Stati nord-americani, hanno improntato pienamente il Lst.) dei crediti che il governo degliStati Uniti aprì agli alleati dopo la sua ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...