• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
662 risultati
Tutti i risultati [662]
Diritto [203]
Economia [187]
Diritto del lavoro [103]
Biografie [76]
Temi generali [57]
Industria [39]
Storia [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Metodi teorie e provvedimenti [28]
Geografia [28]

routine

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

routine Fenomeno (naturale o sociale) che si verifica in modo ripetitivo. In ambito economico-aziendale, le r. sono state studiate da due prospettive. Prospettiva comportamentista Secondo questo approccio, [...] di gestione; permettono di regolare i conflitti interni, perché indicano i comportamenti attesi, ovvero accettati dall’organizzazione sul piano empirico. Prospettiva cognitivista Secondo questa visione, la r. non è un insieme di comportamenti ... Leggi Tutto

internalizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

internalizzazione Termine usato in economia con significati affini, ma diversi fra loro. In economia aziendale indica l’inserimento all’interno dell’impresa (insourcing) di un’attività che viene effettuata [...] in taluni casi più efficiente rispetto al mercato nel coordinamento, nel controllo, nel monitoraggio delle attività e nell’organizzazione degli scambi. Si realizza, inoltre, l’i. dei costi esterni provocati dall’inquinamento, o in generale da altre ... Leggi Tutto

contoterzismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

contoterzismo Fenomeno per cui un’impresa di produzione o di servizi si specializza nella fornitura di beni verso il proprio committente, che solitamente fornisce anche la materia prima e i macchinari. [...] capitali e del lavoro, differenziabile secondo la tipologia aziendale. Attraverso il c., le imprese di maggiori internamente, accrescendo la propria flessibilità quantitativa, qualitativa e organizzativa. Dagli anni 1990 in presenza di un elevato ... Leggi Tutto

codice etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

codice etico còdice ètico locuz. sost. m. –  Documento aziendale che rappresenta la Carta dei diritti e dei doveri morali che in un’organizzazione imprenditoriale definisce le responsabilità etico-sociali [...] individuali di coloro che operano nell’ambito dell’organizzazione dell’impresa, quindi non soltanto dirigenti, quadri previste in caso di violazione dei contenuti del c. e. aziendale; infine il quinto livello è riferito agli strumenti di attuazione. ... Leggi Tutto

programma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

programma Strumento del secondo momento logico del processo di pianificazione e controllo, la programmazione (detta, più comunemente, pianificazione operativa), il p. è volto a definire nel dettaglio gli [...] strategici sono infatti in prevalenza orientati verso il lungo periodo, e globalmente rivolti ad aree aziendali ampie, se non all’organizzazione nel suo complesso. Affinché possano essere realizzati e rappresentare una guida per la gestione corrente ... Leggi Tutto

European Academy of Management (EURAM)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

European Academy of Management (EURAM) European Academy of Management (EURAM)  Associazione europea di studiosi e professionisti che hanno come interesse di ricerca le problematiche di management e, [...] in particolare, di general management (relative cioè alla gestione aziendale tutta e non di una singola funzione). Costituita nel school o istituzione scientifica europea e contando anche sull’organizzazione di attività da parte di gruppi di studiosi ... Leggi Tutto

digital storytelling

Lessico del XXI Secolo (2012)

digital storytelling <dìǧitl stòoritëlë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – La pratica del racconto avvalendosi delle strategie narrative consentite dalle tecnologie digitali, come l’integrazione [...] /formativo, ma possa essere considerato un importante strumento di comunicazione aziendale, utilizzabile nelle attività più diverse, come il parlare in pubblico, l’organizzazione di riunioni, le strategie di comunicazione pubblicitaria, ecc., sempre ... Leggi Tutto

qualità, circoli della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

qualita, circoli della qualità, circoli della Gruppi di lavoro a cui partecipano tutti i dipendenti di un’azienda, dal dirigente all’operaio, costituiti al fine di risolvere problemi e, soprattutto, [...] e la leadership dei responsabili di un settore aziendale, di creare un ambiente favorevole al miglioramento, a problemi pratici partendo dal livello operativo dell’organizzazione. Considerate le loro caratteristiche e la partecipazione su base ... Leggi Tutto

data processing (elaborazione dati)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

data processing (elaborazione dati) data processing (elaborazione dati) Procedimento informatico finalizzato alla conversione di dati in informazioni. I dati sono rappresentati da una raccolta di numeri [...] , dotata di significato, a una specifica domanda. Nel linguaggio aziendale, il d. p. era usato, fino agli anni 1980 di gestire il flusso di informazioni tra le persone dell’organizzazione e favorire l’automazione di tali comunicazioni. A differenza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su data processing (elaborazione dati) (1)
Mostra Tutti

project manager

Lessico del XXI Secolo (2013)

project manager <pròǧekt mä'niǧë> (it. <... mànaǧer>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Dirigente che ha il compito di elaborare, programmare e gestire le fasi esecutive [...] . Per raggiungere l’obiettivo sono necessarie competenze diversificate, provenienti da una pluralità di organizzazioni istituzionali o aziendali. Scegliere i collaboratori, motivarli, coordinarne le attività, favorendo l’interazione ed evitando i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 67
Vocabolario
ażiendale
aziendale ażiendale agg. [der. di azienda]. – Di azienda, dell’azienda: mensa a.; gestione, amministrazione, contabilità aziendale. In partic.: contratto collettivo a., contratto collettivo la cui efficacia è limitata alla disciplina dei rapporti...
organiżżazióne
organizzazione organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali