FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] Madagascar (km. 10.600); Tunisi-Casablanca (chilometri 1700).
Ordinamento dello stato.
Forze armate. - Esercito (p. 910). - Con la legge 18 aprile 1936 l'organizzazione militare francese, già determinata dalla legge 13 luglio 1927, è stata modificata ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] che vi si raccolgono, si trovano dunque accomunati dall'unità di organizzazione. Il raggio d'attrazione dei centri è forse più limitato che , a coloro che assumevano gli obblighi della difesa armata, e cioè la creazione delle arimannie, a somiglianza ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] misteri della Magna Mater, i cui iniziati formavano un'organizzazione che aveva il suo capo nell'archigallo e la sua è aumentata. È raddoppiata, se gli associati costituiscano una banda armata o scorrano le campagne o le pubbliche vie. La condanna per ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] quantitativo, le rapine (semplici e a mano armata) presentano una tendenza ascendente maggiore rispetto agli in generale, ma anche quelli a contenuto patrimoniale, la c. organizzata e quella economica, l'utenza e lo spaccio di sostanze stupefacenti ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] su di esse che si è costruita la mirabile organizzazione bancaria, commerciale e assicurativa, che ne effettua la determinato, il godimento (in senso giuridico) di una nave armata ed equipaggiata, vale a dire munita del suo personale (capitano ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] e 3 in progetto per il Baltico da 8000 tonn. e 33 nodi, armati con cannoni da 180. Navi portaerei: 1 (Stalin) per il Mar Nero . 1928, fasc. 30, n. 223) furono creati e organizzati dei trust rurali, fondati sugli stessi principî dei trust industriali ( ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] comune; ha il diritto di richiedere l'aiuto della forza armata. I comuni sono sottoposti alla vigilanza e tutela del governo locale o regionale (v. anche VI, p. 516).
Organizzazione giudiziaria. - È regolata dalla legge 18 giugno 1869 e da ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] in Inghilterra: 4 cacciatorpediniere da 1350 tonn. e 35 nodi, armati con 4/127 e 2 tubi di lancio quadrupli da 533, autonomia 34) i seguenti codici ancora oggi in vigore: a) organizzazione dei tribunali e dei notariati, ad imitazione francese; b) ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] e 11 gruppi autonomi di artiglieria divisionaria, 5 di artiglieria d'armata, 3 contro aerei, 1 da fortezza e 1 di artiglieria il corpo notarile gode di una notevole autonomia, ed è organizzato in camere notarili: ma la nomina dei notai è compiuta ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] la banda o ha in essa un comando superiore o una funzione speciale e chi ne fa semplicemente parte). La banda armata implica un'organizzazione militare e cioè un nucleo di più persone esercitate al maneggio delle armi e guidate da capi o superiori. È ...
Leggi Tutto
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...