SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] particolarmente autorevoli. Ma via via che la vita sociale si organizza e con essa i bisogni e i modi di soddisfarli, via comprese nelle leggi militari norme per il reclutamento nell'armata degli studenti, dei licenziati e dei laureati nautici. ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] a studiare nelle università francesi o italiane (Pisa, Roma).
Militarmente la Corsica ha un'organizzazione autonoma residente a Bastia, ma dipendente dal 15° Corpo d'armata di Marsiglia. A Bastia è pure il commissariato marittimo dell'isola divisa in ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] comitagi. Come prova dell'incapacità del governo ottomano a organizzare e disciplinare la vita interna delle regioni occupate, val (1791) e di Jassy (1792) arrestarono l'espansione armata russa ed austriaca. E intanto sopravvenivano le guerre della ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] dell'architettura e della decorazione, ma anche per la sua organizzazione superiore. È l'albergo il quale, oltre ad ospitare il Essi invece non erano obbligati per furti commessi a mano armata o altrimenti con forza maggiore, o per negligenza grave ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] il barone Pietro Francesco Percy, autore di un Manuale di chirurgia d'armata (1792) e di un Trattato dell'arte di applicare il fuoco in mobili, posti chirurgici avanzati, oltre a un'organizzazione sistematica degli ospedaletti e degli ospedali da ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] . Si provvide, così, alla riunione delle trattrici per le artiglierie di grosso calibro in appositi parchi autotrattrici di armata, organizzati in modo analogo ai parchi automobilistici, posti, però, per l'impiego, alla dipendenza dei comandi d ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] della città partecipò al rafforzamento della colonizzazione greca in Cirene organizzato dal re Batto II (590-60 a. C.); i come "granario o fondaco delle vettovaglie a tutta l'armata necessarie". Sotto Solimano il Magnifico una più forte spedizione ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] fino dal 1791 la manifattura dei Gobelins mutava la sua organizzazione, passando alle dirette dipendenze della corona, che vi provvedeva a quelli fiamminghi la serie della Disfatta della Invincibile Armata.
Mortlake. - Fu questa quindi la prima e ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] l'arbitrario ritorno di Murat a Napoli) conduce i pochi resti della Grande Armata francese dietro la Saale a Magdeburgo, N. in Francia compie un nuovo miracolo di organizzazione, con la leva di coscritti e con la raccolta delle armi e dei materiali ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] di Genova, si apprende che nel 1293 la Repubblica allestì un'armata di 200 galee e 45.000 combattenti, e che ne rimasero per i bagni. Alcune di queste stazioni vantano un'organizzazione alberghiera e turistica di prim'ordine; le principali sono: ...
Leggi Tutto
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...