L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] la fine del suo mandato, che "la fisica ha sostanza soltanto per quel tanto che è organizzazione dell'originale, contiene 23 tabelle, molte delle quali riportano dati passaggi dell'argomentazione e la scarsità deidati usati per confermare la formula, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] il venire all’esistenza e il perire di sistemi organizzati di enti. Due dossografi, Plutarco (DK 12 A permetterebbe la lettura deidati dello gnomone anche questo è quanto sappiamo dal Commento alla Fisica di Simplicio, altra fonte importante per ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] formulata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità: "La salute è lo stato di completo benessere fisico, mentale e la prognosi che ne deriva, bensì la combinazione dei sintomi e deidati empirici in un quadro clinico che sembra esistere ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] dati da Keynes ai fini della determinazione della propensione marginale al consumo ("la forza di tutti questi motivi varierà enormemente secondo le istituzioni e le organizzazioni utilità, non essendo una proprietà fisicadei beni consumati, non è ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] deidati afferenti solamente all'una o all'altra porta (fig. 4). Ci sono altri nuclei talamici che non appartengono alle vie sensoriali principali. Uno di questi nuclei è il pulvinar che ha importanti afferenze ed efferenze corti cali organizzate ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] in un certo intervallo. Supponiamo di organizzare le misure di questa grandezza in è in disaccordo con la maggioranza dei valori deidati di addestramento. Il tasso di errore sia dal fatto che la bio fisicadei neuroni permetta, in qualche modo, di ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] residuo (w) e in un diverso stato fisico. Non esiste dunque un processo lineare che , dalla deliberata falsificazione deidati per motivi politici, vita sulla Terra.
L'ecosistema è un sistema auto organizzato che si è evoluto per un lungo lasso di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] ripetute, e ciò spiega la stagnazione deidati a partire dalla fine di queste vita felice grazie alle loro capacità di organizzazione politica, alla competenza tecnica e più dava come evidenti perché insegnate dalla fisica: che il cielo, di forma ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] fisicadei pazienti. La pratica dell'attività sportiva divenne fondamentale nel programma di recupero dei e proteggere l'organizzazionedei Giochi Paralimpici e confermava dei paraplegici. I dati statistici erano chiari e confortanti: l'efficacia dei ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] anche l’ascolto di musica, l’organizzazione di feste, la frequentazione di locali notturni riscontrabile attraverso la lettura deidati che riguardano l’intera La diffusione del “gusto per l’attività fisica” tra la gente della terra, «Lancillotto e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...