La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] antibiotico e della streptomicina perla cura della tubercolosi. Da allora, i fondi stanziati perla ricerca sanitaria sono andati costantemente aumentando e attualmente l'OrganizzazioneMondialeperlaSanità stima che la somma ammonti a più ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] (United Nations Educational Scientifical and Cultural Organization), l'Unione Europea, l'Organizzazionemondialeperlasanità, il Consiglio d'Europa e l'Organizzazioneper l'unità africana. Di queste, soltanto quella europea costituisce, di diritto ...
Leggi Tutto
salute
Giorgio Bignami
Benessere del corpo e della mente
Lo stato di salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità [...] per i conflitti in atto o per le condizioni politiche
Un obiettivo da raggiungere
Secondo l’Organizzazionemondiale della sanità futuro, una maggiore influenza sulle decisioni che riguardano la loro vita e il loro lavoro, maggiori garanzie che ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] dei paesi ha intrapreso dei processi di riforma (da stime OCSE, Organizzazioneperla Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e OMS, OrganizzazioneMondiale della Sanità, si ritiene che circa 40 paesi stiano riorganizzando il loro sistema sanitario ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] .
La fine del vaiolo. A dicembre, un gruppo di scienziati dell'OrganizzazioneMondiale della Sanità certifica ufficialmente l'eradicazione globale del vaiolo.
1980
Andrej N. Kolmogorov vince il premio Wolf. Il riconoscimento gli viene tributato per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] come reagente per identificare gli amminoacidi. In questo modo, l'analisi delle proteine viene grandemente accelerata.
Viene proposta l'eradicazione mondiale del vaiolo. La delegazione sovietica presso l'OrganizzazioneMondiale della Sanità propone l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] finanziati da organizzazioni più piccole e meno burocratiche, come per esempio il Milbank Memorial Fund (MMF) istituito nel 1905 da Elizabeth Milbank Anderson (1850-1921).
Lasanità internazionale nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale era ...
Leggi Tutto
SANITÀ MILITARE (XXX, p. 714)
Siro FADDA
MILITARE Il servizio sanitario militare, durante l'ultimo decennio, ha curato il perfezionamento della sua organizzazione, adeguandola ai progressi delle scienze [...] suoi stabilimenti e va riprendendo la sua efficienza.
Istituzioni similari e parallele alla Sanità militare dell'esercito sono: laSanità militare marittima e laSanità aeronautica, ciascuna con organizzazione, attribuzioni e preparazione tecnica del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Commissariato per l'Igiene e laSanità il Piano per il la Seconda guerra mondiale; il suo diametro è di 218 pollici (553,72 cm). ¹
Laperla medicina o la fisiologia
Walter Rudolf Hess, Svizzera, Universität Zürich, perla scoperta dell'organizzazione ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] vasto, in sintonia con la definizione di salute espressa dall'Organizzazionemondiale della sanità. Così, se Canada lo sviluppo di metodi più efficaci sia perla contraccezione (par. 3.2d), sia perla rilevazione della presenza di anomalie genetiche o ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...