La parola caratterizzante il 2020 non poteva che essere pandemia. Il diffondersi del virus dal virus SARS-CoV-2 in tutto il mondo, la lunga incertezza causata dall’affrontare una crisi sanitaria di questa [...] avuto, e hanno ancora, ricadute significative sulla società contemporanea. Quando nel febbraio 2020 l’OrganizzazioneMondialedellaSanità dichiarava l'emergenza sanitaria di interesse internazionale pochi avevano previsto la sua rapida diffusione a ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore nel 1948. Ha sede a Ginevra. Dal 1948...