Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] saremo capaci di fare a pezzi il vecchio ordine che ci ignora; se occuperemo il posto che ci spetta nell’organizzazione politica internazionale e se, data la nostra importanza nel mondo, otterremo il diritto di essere parte delle discussioni e delle ...
Leggi Tutto
In un momento storico di profonda incertezza geopolitica, caratterizzato da attori imprevedibili e dove il tradizionale sistema di alleanze e partnership non è più in grado di fornire lo stesso livello [...] sotto attacco e che rischiano di essere ulteriormente indebolite, come l’Organizzazione mondiale della sanità, la Corte internazionale di giustizia e l’Organizzazione mondiale del commercio. Infine, attraverso il Pacific Islands leaders meeting, il ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] .Dopo la Seconda guerra mondiale, per iniziativa e con il contributo determinante degli Stati Uniti, nascono le organizzazioniinternazionali (Nazioni Unite, Banca mondiale, GATT) che introducono un modicum di diritto nelle relazioni tra gli Stati ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] dell’Organizzazione dell’Unità Africana, ad Addis Abeba, e successivamente adottata nel 2000 quale “strategia nazionale” – che si configurava come una strategia di internazionalizzazione ed espansione sui mercati nazionali e internazionali delle ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] qualcosa di vero. La Cina, ad esempio, ha approfittato delle regole dell'Organizzazione mondiale del commercio per ottenere un accesso facilitato ai mercati internazionali, limitando l’ingresso di merci e promuovendo una forte crescita del mercato ...
Leggi Tutto
Il governo italiano mantiene una linea prudente sull’invio di truppe in Ucraina, ma apre alla possibilità di una missione internazionale sotto l’ombrello dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’ipotesi [...] tra Ucraina e Russia.La questione, dunque, resta aperta, ma per il momento il governo esclude ogni decisione immediata, sottolineando che una missione del genere potrà essere discussa solo in un contesto di cessate il fuoco e accordo internazionale. ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] la spesa pubblica e acquietare i creditori internazionali, attraverso un contenimento del bilancio statale, sono un momento di raccolta della forza sprigionata in una organizzazione stabile oppure in un partito. La risposta sembrerebbe essere ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] multilaterale e del diritto internazionale. Le risoluzioni delle Nazioni Unite non vengono rispettate, il diritto umanitario viene violato, trattati come gli accordi commerciali non vengono onorati e l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] , se non forse anche economico). Detto altrimenti, è possibile organizzare una rivoluzione su Facebook e se lo hanno fatto in Tunisia ricevere nel dibattito quotidiano a livello nazionale ed internazionale. Detto altrimenti, la questione non è – ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] perso la vita quarantamila persone. Le sue scelte hanno avuto pesanti conseguenze nello scenario internazionale: il PKK è considerato un’organizzazione terrorista dalla Turchia, dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea. Abdullah Öcalan ha avuto ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività unitarie. In base alla definizione...
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere...