• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
206 risultati
Tutti i risultati [6327]
Medicina [1097]
Biologia [815]
Biografie [908]
Storia [580]
Diritto [515]
Patologia [297]
Arti visive [313]
Temi generali [310]
Chimica [268]
Geografia [229]

IUPAP

Enciclopedia on line

Sigla di International Union of Pure and Applied Physics, organismo internazionale articolato in più commissioni dedicate a vari campi della fisica: in particolare, una commissione si occupa delle definizioni [...] e dei nomi delle unità di misura della fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: INTERNATIONAL UNION OF PURE AND APPLIED PHYSICS – UNITÀ DI MISURA

ipertermia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipertermia ipertermìa [Comp. di iper- e termia] [FME] L'esposizione dell'organismo umano a temperature ambiente maggiori del normale, in pratica oltre 40 °C, naturale oppure provocata a scopo terapeutico: [...] v. fisiologia umana in condizioni estreme: II 629 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipertermia (3)
Mostra Tutti

fotoautotrofo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoautotrofo fotoautòtrofo [agg. Comp. di foto- e autotrofo] [BFS] Qualifica di organismo in grado di utilizzare direttamente l'energia solare e di trasformarla e accumularla sotto forma di energia [...] chimica immagazzinata in molecole stabili: v. cellula: I 553 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

ipotermia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipotermia ipotermìa [Comp. di ipo- e -termia] [FME] L'esposizione dell'organismo a temperature minori di quella corporea normale (37 °C), naturale oppure provocata a scopo terapeutico o per altri scopi; [...] ha particolare rilevanza per l'immersione in acqua, nella quale dà luogo a effetti nocivi già a partire da circa 25 °C: v. fisiologia umana in condizioni estreme: II 629 e. ◆ [BFS] I. controllata: tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipotermia (6)
Mostra Tutti

fulminazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fulminazione fulminazióne [Der. di fulmine] [FME] Il complesso degli effetti dannosi provocati in un organismo, in partic. nell'organismo umano, da un fulmine o, generic., da una qualunque scarica elettrica. [...] ÷70 mA. L'intensità della corrente di scarica dipende, a parità di tensione, dalla resistenza elettrica offerta dall'organismo e questa dipende dall'estensione del contatto, cioè dalla superficie di epidermide interessata, e dallo stato di umidità o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

chemotassi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

chemotassi chemotassi [Comp. di chemo- e -tassi] [BFS] Il movimento direzionale di un organismo dotato di motilità, causato da un agente chimico: per es., v. piante, movimenti delle: IV 504 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

iperbaria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iperbaria iperbarìa [Comp. di iper- e baria, da barico] [FME] Condizione di un organismo sottoposto a una pressione ambiente maggiore di quella atmosferica normale, quale si verifica, per es., nelle [...] immersioni profonde in mare: v. fisiologia umana in condizioni estreme: II 629 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

procariote

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

procariote procariòte [s.m. Comp. di pro- e del gr. káruon "nucleo"] [BFS] Organismo unicellulare (Alghe blu-verdi e Batteri) o cellula (propr., cellula procariotica) che non possiede un nucleo cellulare [...] (come gli eucarioti): v. cellula: I 550 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su procariote (4)
Mostra Tutti

ipossia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipossia ipossìa [Comp. di ipo- e ossi(geno)] [FME] L'e-sposizione dell'organismo a un'atmosfera con un contenuto di ossigeno minore del normale, come accade, per es., alle alte quote: v. fisiologia umana [...] in condizioni estreme: II 629 b. L'i. produce una parallela riduzione del contenuto di ossigeno nel sangue, detta ipossiemìa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipossia (1)
Mostra Tutti

antigène

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antigene antigène [Comp. di anti- e gene] [BFS] Ogni sostanza che, introdotta in un organismo animale, determina in questo la formazione di anticorpi: v. antigene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
organismo
organismo s. m. [der. di organo, sul modello dell’ingl. organism e del fr. organisme]. – 1. a. In biologia, essere vivente, animale o vegetale, dotato di una propria forma specifica, di struttura cellulare, e costituito da un insieme di organi...
organaménto
organamento organaménto s. m. [der. di organare], non com. – L’operazione di organare, e il modo con cui un insieme di organi o di elementi strutturali sono coordinati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali