• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Medicina [58]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Alimentazione [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]

vigore

Sinonimi e Contrari (2003)

vigore /vi'gore/ s. m. [dal lat. vigor -oris, der. di vigēre "aver vigore"]. - 1. a. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.: un uomo ancora nel pieno del [...] suo v.; il v. del suo ingegno è noto] ≈ energia, forza, gagliardìa, (ant.) possa, (ant.) possanza, vigorìa, vigorosità, vitalità. ↔ debolezza, fiacchezza, gracilità. ‖ macilenza. b. (estens.) [con riferimento ... Leggi Tutto

vigoria

Sinonimi e Contrari (2003)

vigoria /vigo'ria/ s. f. [der. di vigore]. - 1. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.] ≈ e ↔ [→ VIGORE (1. a)]. 2. (estens.) [con riferimento a vegetazione, [...] l'essere florido] ≈ [→ VIGORE (1. b)] ... Leggi Tutto

press agent

Sinonimi e Contrari (2003)

press agent /prɛs 'eidʒənt/, it. /prɛ's:ɛdʒent/ o /prɛs:'adʒent/ locuz. ingl. (propr. "agente per la stampa"), usata in ital. come s. m. e f. - (prof.) [nell'ambiente dello spettacolo e dello sport, chi, [...] per conto di una personalità in vista o di un ente o organismo, fa da tramite con la stampa] ≈ addetto stampa, portavoce. ... Leggi Tutto

vigorosità

Sinonimi e Contrari (2003)

vigorosità /vigorosi'ta/ s. f. [der. di vigoroso]. - [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.] ≈ e ↔ [→ VIGORE (1. a)]. ... Leggi Tutto

affezione

Sinonimi e Contrari (2003)

affezione /af:e'tsjone/ s. f. [dal lat. affectio -onis, der. di afficĕre "impressionare"]. - 1. (non com.) [inclinazione sentimentale costante verso persona o cosa] ≈ affettività, affetto, affettuosità, [...] , benevolenza, devozione, passione, predilezione, simpatia, tenerezza. ↔ avversione, disaffezione, disamore, distacco, freddezza, indifferenza, ostilità. 2. (med.) [condizione abnorme e insolita di un organismo] ≈ malattia. ‖ infermità, male, morbo. ... Leggi Tutto

fulminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fulminazione /fulmina'tsjone/ s. f. [dal lat. fulminatio -onis]. - (med.) [complesso degli effetti nocivi esercitati sull'organismo da una scarica elettrica o da un fulmine] ≈ folgorazione. ... Leggi Tutto

vitalità

Sinonimi e Contrari (2003)

vitalità s. f. [dal lat. vitalĭtas -atis, der. di vitalis "vitale"]. - 1. (biol.) [l'essere capace di vivere: v. di un organismo]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, l'essere dinamico, esuberante [...] e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACITÀ (1. a)]. b. [con riferimento ad azienda, impresa e sim., il funzionare molto bene] ≈ efficienza, floridezza, produttività, prosperità. ↔ inefficienza, improduttività. c. [l'essere ... Leggi Tutto

fungo

Sinonimi e Contrari (2003)

fungo s. m. [lat. fungus] (pl. -ghi). - 1. (bot.) [organismo formato da un corpo vegetativo, costituito da filamenti uni- o pluricellulari intrecciati, privi di clorofilla, e da una parte riproduttiva [...] contenente le spore] ≈ micete. ● Espressioni: fig., fam., crescere (o nascere o spuntare o venire su) come i funghi ≈ moltiplicarsi, proliferare. 2. (med.) [spec. al plur., infezione micotica] ≈ micosi ... Leggi Tutto

pro-²

Sinonimi e Contrari (2003)

pro-² [dal gr. pró, pro-]. - 1. (anat.) Pref. con valore locale, indicante la parte anteriore di un organo o che un organo è posto davanti a un altro o è in posizione anteriore rispetto a quella che dovrebbe [...] normalmente occupare (per es., prolabio, pronoto, ecc.). 2. (zool.) Per indicare che un organismo, o un gruppo di organismi, ha struttura più primitiva rispetto a un altro, molto simile, assunto come tipico e il cui nome compare come secondo elemento ... Leggi Tutto

vivere

Sinonimi e Contrari (2003)

vivere /'vivere/ [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]). [...] - ■ v. intr. (aus. essere, e in alcune accezioni avere) 1. a. [di organismo, essere dotato di vita] ≈ esistere, [di vegetale] vegetare. ↔ morire. b. [di uomo, essere vivo: quell'uomo vivrà] ≈ [per lo più in modo stentato] (fam.) campare. ↔ andare al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
organismo
Biologia In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè di conservare ed eventualmente reintegrare...
ORGANISMO
ORGANISMO Federico Raffaele . Questa espressione equivale a quella di "essere vivente" e si contrappone nettamente all'altra di "anorganismo", che serve a indicare i corpi bruti, non dotati di vita. Caratteri essenziali d'un organismo sono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali