• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Medicina [58]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Alimentazione [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]

farmacologia

Sinonimi e Contrari (2003)

farmacologia /farmakolo'dʒia/ s. f. [comp. di farmaco- e -logia]. - [scienza che studia la natura e la composizione dei farmaci e i loro effetti sull'organismo] ≈ (disus.) farmaceutica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fastigio

Sinonimi e Contrari (2003)

fastigio /fa'stidʒo/ s. m. [dal lat. fastigium "inclinazione, culmine"]. - 1. (archit.) [la parte più alta del coronamento di un organismo architettonico, spec. di un edificio] ≈ coronamento. ‖ frontone. [...] 2. (fig.) a. (lett.) [punto culminante, momento di maggior splendore, esclusivam. al plur.] ≈ acme, apice, apogeo, culmine, zenit. b. (med.) [fase culminante di una malattia] ≈ acme ... Leggi Tutto

unicellulare

Sinonimi e Contrari (2003)

unicellulare agg. [der. di cellula, col pref. uni-]. - (biol.) [di organismo formato da un'unica cellula] ≈ monocellulare, unicellulato. ↔ pluricellulare. ... Leggi Tutto

unicellulato

Sinonimi e Contrari (2003)

unicellulato agg. [der. di cellula, col pref. uni-]. - (biol.) [di organismo formato da un'unica cellula] ≈ e ↔ [→ UNICELLULARE]. ... Leggi Tutto

loggia

Sinonimi e Contrari (2003)

loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] o da ringhiera] ≈ balconata, balcone, ballatoio, terrazzo. 3. (bot.) [cavità situata all'interno dello sporangio in cui si trovano i gameti] ≈ casella, loculo. 4. (anat.) [qualunque infossatura naturale o patologica dell'organismo] ≈ cavità, tasca. ... Leggi Tutto

polipnea

Sinonimi e Contrari (2003)

polipnea /poli'pnɛa/ s. f. [comp. di poli- e -pnea di dispnea]. - (med.) [respiro frequente, come reazione dell'organismo per compensare un'insufficiente ossigenazione del sangue] ≈ Ⓖ affanno, brachipnea, [...] tachipnea ... Leggi Tutto

fertilità

Sinonimi e Contrari (2003)

fertilità s. f. [dal lat. fertilĭtas -atis]. - 1. (agr.) [capacità di un terreno di far crescere le piante coltivate] ≈ fecondità, (lett.) feracità, produttività, (lett.) ubertosità. ↔ aridità, sterilità. [...] 2. (biol.) [potenzialità riproduttiva di un organismo e, fig., capacità di inventare: f. d'ingegno] ≈ fecondità, prolificità. ↔ infecondità, sterilità. ... Leggi Tutto

usurante

Sinonimi e Contrari (2003)

usurante /uzu'rante/ agg. [part. pres. di usurare]. - [che determina un deterioramento, spec. dell'organismo: lavori u.] ≈ deteriorante, logorante. ‖ debilitante, duro, estenuante, faticoso, gravoso, pesante, [...] sfiancante, sfibrante, spossante, stancante. ↔ corroborante, rinvigorente, tonificante. ‖ distensivo, rilassante, riposante ... Leggi Tutto

vaccinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vaccinazione /vatʃ:ina'tsjone/ s. f. [der. di vaccinare]. - 1. (med.) [introduzione di un agente infettivo in un organismo animale, allo scopo di attivare la formazione di anticorpi] ≈ ‖ vaccinoprofilassi, [...] vaccinoterapia. ⇑ immunizzazione, immunoprofilassi. 2. (med., estens.) [il liquido inoculato] ≈ ‖ vaccino ... Leggi Tutto

macrocosmo

Sinonimi e Contrari (2003)

macrocosmo /makro'kɔzmo/ s. m. [comp. di macro- e cosmo]. - (filos.) [nel pensiero antico, medievale, rinascimentale, l'universo nel suo complesso, considerato come un organismo regolato da un ordine armonico] [...] ≈ mondo, universo. ↔ microcosmo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
organismo
Biologia In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè di conservare ed eventualmente reintegrare...
ORGANISMO
ORGANISMO Federico Raffaele . Questa espressione equivale a quella di "essere vivente" e si contrappone nettamente all'altra di "anorganismo", che serve a indicare i corpi bruti, non dotati di vita. Caratteri essenziali d'un organismo sono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali