• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Medicina [58]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Alimentazione [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]

getto

Sinonimi e Contrari (2003)

getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] da un g. d'acqua bollente] ≈ fiotto, flusso, sgorgo, spruzzo, [di sangue] sbocco, [spec. di un liquido organico da una cavità dell'organismo] versamento, [spec. di acqua da una fontana e sim.] zampillo. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a getto ... Leggi Tutto

zoofago

Sinonimi e Contrari (2003)

zoofago /dzo'ɔfago/ agg. [dal gr. zōiophágos, comp. di zōio- "zoo-" e -phágos "-fago"] (pl. m. -gi). - (biol.) [di organismo, che si nutre di animali] ≈ Ⓖ carnivoro. ‖ insettivoro. ↔ erbivoro. ... Leggi Tutto

micete

Sinonimi e Contrari (2003)

micete /mi'tʃɛte/ s. m. [dal gr. mìkes -etos "fungo"]. - (bot.) [organismo vegetale eterotrofo, di aspetto e dimensioni assai varie, il cui corpo è costituito da numerosi elementi filiformi fittamente [...] intrecciati] ≈ Ⓖ fungo ... Leggi Tutto

amministrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

amministrazione /am:inistra'tsjone/ s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare "amministrare"]. - 1. [atto e ufficio di chi amministra] ≈ direzione, gestione, governo. 2. a. [attività di [...] , corrente, frequente, normale, solito. 3. (burocr.) [il complesso delle persone, o l'ufficio, l'organismo, cui è affidato il compito di amministrare] ≈ uffici. ● Espressioni: amministrazione comunale ≈ comune, municipio; pubblica amministrazione ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] di capo, una certa difficoltà di digestione (F. De Roberto). Malattia è termine generale per indicare qualsiasi stato patologico dell’organismo, anche in senso estens.: che brutta malattia che è la fame! (C. Collodi). Con malore si intende invece un ... Leggi Tutto

consunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

consunzione /konsun'tsjone/ s. f. [dal lat. consumptio -onis, der. di consumĕre "consumare¹"]. - 1. (lett.) [il fatto e l'effetto del consumarsi] ≈ consumazione, logoramento, logorìo, usura. 2. (med.) [...] [progressivo consumarsi dell'organismo] ≈ cachessia, defedamento, deperimento, Ⓖ estenuazione, Ⓖ indebolimento. ↔ floridezza, gagliardia, rinvigorimento. ... Leggi Tutto

anatomia

Sinonimi e Contrari (2003)

anatomia /anato'mia/ s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. anatomḗ "dissezione", da anatémnō "tagliare, sezionare"]. - 1. (med.) a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo] ≈ forma, [...] struttura. b. [arte e tecnica di dissezionare un cadavere] ≈ autopsia, dissezione, necroscopia. 2. (fig.) [valutazione approfondita e minuta di qualcosa, con la prep. di: a. di un testo] ≈ analisi, esame, ... Leggi Tutto

soma²

Sinonimi e Contrari (2003)

soma² s. m. [dal gr. sō̂ma "corpo"] (pl. -i). - 1. (biol.) [insieme delle cellule che negli organismi pluricellulari sono destinate a formare i tessuti e gli organi]. 2. (estens., med.) [la struttura corporea [...] dell'organismo] ≈ Ⓖ corpo, Ⓖ fisico. ↔ psiche. ... Leggi Tutto

animale²

Sinonimi e Contrari (2003)

animale² s. m. [lat. anĭmal -alis, der. di anĭma "anima"]. - 1. [ogni organismo vivente dotato di moto e di sensi] ≈ creatura. 2. a. [ogni essere vivente diverso dall'uomo] ≈ ‖ belva, bestia, bruto, fiera. [...] ↔ essere umano, persona, uomo. b. (fig.) [persona che mostra di avere istinti animaleschi, non degni di un essere umano] ≈ bestia, bestione, bruto, ignorante, rozzo, stupido, violento ... Leggi Tutto

contusione

Sinonimi e Contrari (2003)

contusione /kontu'zjone/ s. f. [dal lat. contusio -onis, der. di contundere "contundere"]. - (med.) [lesione traumatica di parti molli dell'organismo, senza ferite superficiali] ≈ Ⓖ (fam.) botta, ecchimosi, [...] ematoma, Ⓖ livido, Ⓖ lividore, Ⓖ lividura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Enciclopedia
organismo
Biologia In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè di conservare ed eventualmente reintegrare...
ORGANISMO
ORGANISMO Federico Raffaele . Questa espressione equivale a quella di "essere vivente" e si contrappone nettamente all'altra di "anorganismo", che serve a indicare i corpi bruti, non dotati di vita. Caratteri essenziali d'un organismo sono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali