• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry

Atlante (2025)

Cosa aspettarsi dal CIO guidato da Kirsty Coventry L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] un regime che ha prodotto tale situazione è, se non altro, piuttosto controversa per colei che è stata eletta alla presidenza di un organismo, il CIO, i cui principi fondanti confliggono con quelli di ogni regime. Ma c’è di più e, in questo caso, c ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] della visita di Benjamin Netanyahu la sua intenzione di abbandonare la Corte penale internazionale, accusandola di essere un organismo fondamentalmente politico. Si tratta di un’istituzione che sta vivendo un momento di difficoltà, perché non è ... Leggi Tutto

Il conclave nei secoli

Atlante (2025)

Il conclave nei secoli C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] in rilevo la costituzione apostolica Ubi periculum emessa da papa Gregorio X nel 1274, quella che istituisce il conclave come organismo e processo atto a eleggere il pontefice. Gregorio X è il pontefice eletto nel 1271 dopo il primo vero conclave ... Leggi Tutto

La burocrazia all’epoca di Trump

Atlante (2025)

La burocrazia all’epoca di Trump Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] epurazione è già in corso. Pochi giorni fa l’Ufficio per la gestione del personale (Office of Personnel Management), l’organismo da cui dipendono gli impiegati civili del governo federale, ha inviato una lettera a tutti i dipendenti “invitandoli” a ... Leggi Tutto

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale

Atlante (2025)

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] l’intenzione di abbandonare la Corte penale internazionale, accusandola di svolgere un ruolo politico. La posizione di questo organismo giuridico sovranazionale, che dovrebbe contrastare i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani a livello ... Leggi Tutto

La Brexit cinque anni dopo: bilancio tra sorprese, sfide economiche e impatti sul lavoro

Atlante (2025)

La Brexit cinque anni dopo: bilancio tra sorprese, sfide economiche e impatti sul lavoro A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] stato lungo e per certi versi traumatico, ma le stima fatte dall’Ufficio per la Responsabilità di Bilancio, l’organismo indipendente di sorveglianza sui conti pubblici, aiutano a prendere coscienza dei suoi effetti. Le stime generali degli economisti ... Leggi Tutto

Il Senegal è ancora una democrazia?

Atlante (2024)

Il Senegal è ancora una democrazia? Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] civico». L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già alle prese con la recente fuoriuscita dall’organismo di Mali, Burkina Faso e Niger, ha più volte ripetuto di seguire con apprensione l’evolversi della situazione e ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] del pianeta non sono una vera preoccupazione dei leader politici che ci governano. Le Nazioni Unite continuano a essere un organismo che consuma un’enorme quantità di risorse ed è incapace di prevenire, intervenire o fermare le guerre. I Paesi ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] dello specchio viene colta come punto di accesso alla genealogia del pensiero occidentale inteso nella sua natura di organismo pulsante fra la sistole dell’identificazione cogente e la diastole dell’accettazione del volto dell’altro. Articolando le ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] prima metà del 2023 dal Consiglio nazionale per lo sviluppo industriale (CNDI, Conselho Nacional de Desenvolvimento Industrial), un organismo composto da 20 ministeri, la Banca nazionale per lo sviluppo economico e sociale (BNDES, Banco Nacional do ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
organismo
organismo s. m. [der. di organo, sul modello dell’ingl. organism e del fr. organisme]. – 1. a. In biologia, essere vivente, animale o vegetale, dotato di una propria forma specifica, di struttura cellulare, e costituito da un insieme di organi...
organaménto
organamento organaménto s. m. [der. di organare], non com. – L’operazione di organare, e il modo con cui un insieme di organi o di elementi strutturali sono coordinati.
Leggi Tutto
Enciclopedia
organismo
Biologia In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè di conservare ed eventualmente reintegrare...
ORGANISMO
ORGANISMO Federico Raffaele . Questa espressione equivale a quella di "essere vivente" e si contrappone nettamente all'altra di "anorganismo", che serve a indicare i corpi bruti, non dotati di vita. Caratteri essenziali d'un organismo sono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali