DE LORENZO, Giovanni
Giorgio Boatti
Nacque a Vizzini (Catania) il 29 nov. 1907 da Aurelio e da Teresa Albina Venturi. Laureato in ingegneria navale e meccanica, conseguì la nomina a tenente in servizio [...] ), sostituendo il generale Ettore Musco che aveva tenuto l'incarico nei tre anni precedenti.
Ne restò alla ad opera dell'Organisationarméesecrète (OAS, 1968. Ampia la ricostruzione fornita da G. De Lutiis, Storia dei servizi segreti in Italia, ...
Leggi Tutto
Generale (Vizzini, Catania, 1907-Roma 1973). Fu a capo (1955-62) del Servizio informazioni forze armate (SIFAR), ampliandone mezzi e influenze e intensificando la pratica delle schedature politiche. Comandante generale dell’Arma dei carabinieri dal 1962, fece redigere il Piano Solo (1964), che avrebbe ... ...
Leggi Tutto