Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] ), bloccando così l'ingresso del Mar Piccolo, dove era l'antico porto militare.
Resti di strade sono stati trovati in più punti: della stessa Via finite in luogo.
L'impostazione non perfettamente organica di queste opere, la discordanza tra singoli ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] emozioni attraverso una musica adeguata (pastorale, festiva, militare, e così via). Simili caratteristiche ‘fonti di del figlio alla corte di Salisburgo, con il ruolo di organista. Richiamato a casa, Wolfgang, sia pure riluttante, obbedì. Le ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] of wisdom (v. Lawrence, 1935) contiene una teoria organica della guerriglia, dedotta appunto dalle esperienze degli Arabi in lotta tener conto.
15. Da un punto di vista tecnico-militare, il principio della guerriglia viene adottato e messo in pratica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] 1873 le lanerie e la filanda vennero fuse in un grande organismo societario, la Lane Rossi, quotato alla Borsa di Milano, realizzando ferroviarie, alle quali si aggiunsero esigenze di natura militare nel campo delle costruzioni navali e delle armi. ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] sono? Cosa si può fare di fronte a vuoti spaventosi di organico che non possono essere vicariati?). È facile suggerire che bisogna far anche una sezione che si occupa del settore della giustizia militare, ha sede a Madrid e ha competenza estesa a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] rimase estranea a questa prospettiva strategica, di grande interesse militare. Nel settembre 1939, appena dopo lo scoppio del n’è fatto. Negli ultimi sessant’anni, l’industria chimica organica ha incrementato del 9% annuo la produzione di ‘plastiche’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] era deciso di fondarli) si materializzavano in vasti organismi pentagonali con bastioni a fianchi ritirati posti in Tafuri, Milano 1994 (in partic. N. Adams, L’architettura militare di Francesco di Giorgio, pp. 114-50).
Architetti e ingegneri ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] propagandistica) ancora collegata, in parte, alla sfera militare, ma già ricca di importantissime idee e risultati costituita da una palla di neve coperta da un composto organico carbonioso. Queste scoperte hanno dato un notevole impulso alle teorie ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] l’Eni basa la propria posizione su una cooperazione organica e di lungo periodo con il gigante dell’energia come una minaccia da parte dei vicini, oltre che per il potenziale militare di Taškent, per via della diaspora di comunità uzbeke sparse in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia e l’autarchia
Roberto Maiocchi
La nascita del nazionalismo scientifico-tecnico
La politica autarchica del fascismo è considerata, non a torto, un aspetto della storia dell’Italia che rappresenta [...] ). Questo ufficio cercò di instaurare forme di collaborazione organica tra le forze armate e il mondo dell’università era tra i problemi più gravi, ma nell’ottica militare rappresentava la questione strategica che destava le maggiori preoccupazioni ...
Leggi Tutto
organica
orgànica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. organico]. – La branca dell’arte militare che studia i principî e i metodi per adeguare i reparti delle forze armate agli scopi cui sono destinati, stabilendone forza numerica, armi e mezzi...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...