. In meccanica, si dicono alberi alcuni organi per la trasmissione del movimento. Si distinguono in alberi motori e condotti. I primi possono ricevere movimento da varî meccanismi (a moto alternativo mediante [...] manovelle o alberi a gomito; o da sistemi rotanti, come turbine, turbomotori o motori elettrici). Quelli condotti servono generalmente a trasmettere e a suddividere la potenza in più meccanismi inferiori, mediante pulegge a cinghia, ingranaggi, ruote ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] , che spinge il sangue verso l'aorta e quindi verso tutti gli altri organi e tessuti. Ciascuna di queste due parti del cuore, a sua volta, può essere di tipo pneumatico, meccanico, con fili elettrici, o con trasformatore. Dato l'elevato numero di ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] nervoso centrale dei mormiriformi, ordine degli Holostei. (I mormiriformi sono pesci debolmente elettrici, che producono impulsi elettrici mediante organi muscolari situati nella coda e che mediante elettrorecettori, cioè recettori modificati del ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] della fig. 3A sono destinati a convertire un segnale, proveniente da un uomo o da un sistema fisico, in un segnale elettrico, mentre quelli usati come organi di uscita sono destinati ad operare la funzione inversa, cioè la conversione del segnale ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] funzioni particolari: per esempio, un neurone può trasmettere impulsi elettrici o una cellula epatica può trasformare tossine in sostanze innocue. Tutte le cellule dell'organismo (con rare eccezioni) possiedono le stesse informazioni genetiche e ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] 'esterno, come quelle della cavità orale o degli organi genitali esterni oppure la congiuntiva dell'occhio. Gli stimoli sui polpastrelli si innalza fino a 3 mm. La stimolazione elettrica ripetitiva di una fibra connessa con i recettori di Merkel causa ...
Leggi Tutto
omeostasi, controllo nervoso della
Maria Spolidoro
Per omeostasi intendiamo l’insieme dei processi dinamici che consentono agli organismi viventi di mantenere un ambiente interno costante. «Abbiamo [...] dell’ipotalamo è quella di convertire segnali elettrici provenienti dai diversi distretti corporei in segnali ormonali : sappiamo che dopo un certo periodo di tempo il nostro organismo avrà bisogno di cibo e possiamo alimentarci anche senza un vero ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la propria attività secondo le norme e le regole previste da questi due organi. La FIN è inoltre membro della FINA e della LEN.
Per il e di quelli di Città del Messico (1968) equipaggiamenti elettrici erano in grado di rilevare tempi al millesimo e ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] al satellite. Al veicolo è fissato lo statore di un motore elettrico, mentre il rotore è solidale con un volano di grande momento sulle attività muscolari e cardiovascolari e sulla struttura dell'organismo umano. Si aggiungano a ciò le paure e gli ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] dei vari sistemi che trasportano gli ormoni agli organi-bersaglio o la presenza di livelli insolitamente bassi o E. Bülbring e altri (1968) hanno trovato che la stimolazione elettrica dello stomaco di topo provoca una liberazione di 5-HT, ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...